Vangelo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Alcuni orrori di ortografia
Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
m Annullata la modifica di 37.77.136.135 (discussione), riportata alla versione precedente di 151.82.27.104
Etichetta: Rollback
Riga 20:
}}
 
I '''Vangeli''' (valvoltatalvolta indicati nel complesso con '''Vangelo''') sono testimonianze che raccontano la vita e la predicazione di [[Gesù]] di [[Nazareth]] e quindi la base su cui si fonda il [[cristianesimo]]. "Vangelo" deriva dalla parola [[Lingua greca|greca]] εὐαγγέλιον (''euanghélion''), che arriva all'[[Lingua italiana|italiano]] attraverso il [[Lingua latina|latino]] ''evangelium'' e significa letteralmente "Lietolieto Annuncioannunzio" o "buona notizia".
 
Nell'arco di diversi secoli furono composti numerosi testi designati come "vangeli", sebbene di genere letterario diverso. Alcuni di essi, diffusi nei primi secoli di vita della comunità cristiana, sono andati persi, divenendo noti solo per la citazione della loro esistenza in opere successive alla loro composizione; parte di questi sono stati riscoperti grazie ai ritrovamenti archeologici a partire dal [[XIX secolo]].