Case Magdalene: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Aggiunta data 1765 di entrata in funzione delle Case Magdalene in Irlanda | sortituito termine "benpensante" con "dell'epoca"
m Aggiunta fonte su anno in cui sono state istituite le Case Madgdalene
Riga 3:
[[File:Magdalen-asylum-england.jpg|thumb|upright=1.4|Una ''casa Magdalena'' [[Inghilterra|inglese]], inizi del [[XX secolo]] circa]]
 
Le '''Case Magdalene''' erano [[Istituto|istituti]] femminili, in funzione dal '''1765''' e fino all’inizio del terzo millennio<ref>{{Cita web|url = https://247.libero.it/focus/61572537/1/liberate-grace-svela-il-lato-oscuro-dell-irlanda-uno-sguardo-agli-scandali-e-alle-discriminazioni-delle-case-magdalene/|wkautore = https://www.liberategrace.com|data = 21 settembre 2023|accesso = 29 settembre 2023|urlmorto = no}}</ref><ref>{{Cita web|url = https://www.dillingernews.it/2023/12/06/liberate-grace-svelando-lo-squallido-lato-dellirlanda-alle-soglie-del-terzo-millennio/|wkautore = https://www.dillingernews.it|data = 6 dicembre 2023|accesso = 6 dicembre 2023|urlmorto = no}}</ref>, che accoglievano le ragazze orfane, o ritenute "immorali", per via della loro condotta considerata peccaminosa o in contrasto con i pregiudizi della società dell'epoca. La maggior parte di questi istituti furono gestiti dal 1922 per conto dei governi irlandesi da [[Suora|suore]] che appartenevano ai vari [[Ordine religioso|ordini]] della [[Chiesa cattolica]].
 
== Storia ==