Mega Express Two: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiunta di caratteristiche e aggiunta del paragrafo Servizio |
Errori e correzioni ortografiche. |
||
Riga 56:
Costruito presso il [[Cantiere navale fratelli Orlando]] di [[Livorno]] insieme al gemello ''[[Mega Express]]'', è entrato in servizio nel [[2001]].
La nave è mossa da quattro [[Motore|motori]] [[Motore Diesel|diesel]] [[Wärtsilä]]-NSD 12V46C, ciascuno erogante una potenza di 12600 [[Chilowatt|kW]] a 500 [[Giri al minuto|giri/min]], per un totale di 50400 kW. L'unità può raggiungere la velocità di 29 [[Nodo (unità di misura)|nodi]] e può trasportare fino a 1800 passeggeri e 550 veicoli; dispone inoltre di un totale di 300 cabine.
A bordo della nave sono offerte molteplici tipologie di servizi: sono presenti un [[ristorante]] ''[[à la carte]]'', un ristorante self-service, un [[Bar (pubblico esercizio)|bar]], una [[caffetteria]], una [[boutique]], una sala videogames, un'area giochi per bambini, una [[piscina]] e un [[solarium]].
Riga 62:
Caratteristica singolare del ''Mega Express Two'' e del [[Mega Express]] è la grande [[scala a chiocciola]] vetrata situata a [[poppa]] della nave, presente inoltre sul [[Mega Express Four]].
Ad
== Servizio ==
La nave opera sulle tratte: [[Livorno]]-[[Golfo Aranci]], [[Livorno]]-[[Bastia]], [[Bastia]]-[[Tolone]].
==Navi gemelle==
Riga 77 ⟶ 75:
==Collegamenti esterni==
*{{collegamento interrotto|1=[http://www.traghettiper-corsica.it/Mega_Express.pdf Mega Express - Mega Express Two] |data=marzo 2018 |bot=InternetArchiveBot }} Scheda dettagliata con dati tecnici, storia, piani nave.
*
{{Corsica Ferries}}
|