Max Huber (designer): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 0 fonte/i e segnalazione di 1 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5
m WPCleaner v2.05 - nome corretto - ENI
Riga 31:
Nel 1950 disegnò marchio e logotipo per [[La Rinascente]].
 
Con [[Achille Castiglioni]] e [[Erberto Carboni]] progettò importanti allestimenti, quali [[RAI]], [[ENIEni]], Montecatini e varie mostre della radio: la sua attività lo portò a distinguersi anche nel campo editoriale e collabora con importanti aziende quali [[Legler]], [[Olivetti]], [[Esselunga]], [[Feltrinelli]], [[Istituto Geografico De Agostini]].<ref>Per l'attività professionale di Huber si veda: ''Max Huber'', a cura di Stanislaus von Moos, Mara Campana, Giampiero Bosoni, Londra, Phaidon, 2006</ref>.
 
Fu attivo anche nel campo dell'insegnamento, presso l'[[Società Umanitaria|Umanitaria]] di Milano ([[1959]]-[[1962]]), alla Scuola Politecnica di Design (anni settanta), allo CSIA di [[Lugano]]. Fu socio dell'AGI, [[Alliance Graphique Internationale]].