Domain Name System: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Altri progetti: Aggiunto il parametro "Preposizione" nel template "Interprogetto" |
Inserito utilizzo del dns per bloccare contenuti |
||
Riga 117:
Il [[DDNS]] viene inoltre utilizzato da servizi commerciali per permettere agli utenti ''dial-up'' (modem, [[ADSL]]) di registrare un nome corrispondente all'indirizzo che viene loro assegnato di volta in volta dal loro ''provider''. In questo modo, un host con indirizzo IP dinamico è sempre raggiungibile. Esistono ''client'' [[DDNS]] sia sotto forma di applicazioni che all'interno di ''[[router]]'' destinati al mercato domestico.
==== Blocco dei contenuti ====
Governi e isp, tramite filtraggio dns, possono bloccare l'accesso a specifici contenuti non conformi alle leggi locali e/o alla minore età del fruitore, il blocco dei contenuti tramite dns può venire implementato anche da singoli utenti per finalità di [[Filtro famiglia|parental control]].
Sulla effettiva efficacia di tali blocchi vi sono pareri discordanti in quanto la semplice sostituzione del dns operatore con quello di fornitori ovvero, la configurazione e l'ultilizzo del protocollo [[DNS over HTTPS|dns over https]] operante su porta 443, limitano l'efficacia di tale blocchi.
== Utilizzo ==
|