Comuni della Brianza: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
|||
Riga 8:
== Comuni appartenenti alla Brianza storica dell{{'}}''Universitas Montis Briantiae'' (nord-est) ==
È un'area prevalentemente composta da comuni oggi appartenenti alla [[Provincia di Lecco]], della quale costituisce la parte sud-occidentale, a cui si aggiunge un discreto numero di comuni della [[Provincia di Como]] e un piccolo numero di comuni della [[Provincia di Monza e della Brianza|Provincia di Monza e Brianza]], un tempo appartenenti alla [[Pieve di Agliate]]. ''In grassetto i capoluoghi delle [[Pieve|pievi]] e il comune più popoloso di ogni pieve.''
=== Corte di Casale ===
{{vedi anche|Corte di Casale}}
* '''[[Canzo]] (CO)'''
* [[Caslino d'Erba]] (CO)
* [[Castelmarte]] (CO)
* [[Eupilio]] (CO)
* [[Longone al Segrino]] (CO)
* [[Proserpio]] (CO)
=== Squadra di Nibionno ===
Riga 26 ⟶ 37:
* [[Pusiano]] (CO)
* [[Suello]] (LC)
=== Pieve di Incino ===
{{vedi anche|Pieve di Incino}}
* [[Albavilla]] (CO)
* [[Albese con Cassano]] (CO)
* [[Alserio]] (CO)
* [[Alzate Brianza]] (CO)
* [[Anzano del Parco]] (CO)
* '''[[Erba]] (CO)'''
* [[Lambrugo]] (CO)
* [[Lurago d'Erba]] (CO)
* [[Merone]] (CO)
* [[Monguzzo]] (CO)
* [[Orsenigo]] (CO)
* [[Ponte Lambro]] (CO)
=== Pieve di Oggiono ===
|