Punitore: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ImPERtinente (discussione | contributi)
Etichetta: Link a pagina di disambiguazione
ImPERtinente (discussione | contributi)
Riga 466:
* Nel primo, che immagina cosa sarebbe successo se la famiglia Castle non fosse stata sterminata a Central Park, questi si congeda dai Marine divenendo un poliziotto ma, dopo aver scoperto un giro di tangenti nel dipartimento, sua moglie e i suoi figli vengono comunque assassinati per metterlo a tacere, cosa che lo porta a divenire comunque il Punitore<ref>''What If?'' (Vol. 2) n. 10, febbraio 1990.</ref>.
* Nel secondo, che immagina cosa sarebbe successo se lo spirito del [[Dottor Strange]] avesse scelto Castle per combattere i [[vampiri]], questi riesce ad uccidere quasi tutti gli [[X-Men]] vampirizzati venendo infine assassinato da [[Wolverine]]<ref>''What If?'' (Vol. 2) n. 24, aprile 1991.</ref>.
* Nel terzo, che immagina cosa sarebbe successo se Frank Castle fosse stato l'ospite del [[Simbionte (Marvel Comics)|simbionte]] egli riesce a dominarlo perfettamente e se ne serve per uccidere [[Lapide (personaggio)|Lapide]] e [[Kingpin (personaggio)|Kingpin]]<ref>''What If?'' (Vol. 2) n. 44, dicembre 1992.</ref>.
* Nel quarto, che immagina cosa sarebbe successo se il Punitore avesse ucciso l'Uomo Ragno al loro primo incontro, accortosi dell'inganno dello [[Sciacallo (Marvel Comics)|Sciacallo]] si mette sulle sue tracce e lo uccide un istante prima che la polizia lo arresti<ref>''What If?'' (Vol. 2) n. 58, febbraio 1994.</ref>.
* Nel quinto, che immagina cosa sarebbe successo se [[Capitan America]] fosse rimasto invalido dopo uno scontro col [[Teschio Rosso]], l'eroe a stelle e strisce seleziona Castle come suo successore convincendolo ad abbandonare la sua sete di vendetta per diventare un eroe<ref>''What If?'' (Vol. 2) n. 51, luglio 1993.</ref>.