Val Neva: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+ interprogetto |
ortografia Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
||
Riga 17:
== Storia ==
La
Sul lato sinistro della valle da Castelvecchio di Rocca Barbena a Zuccarello si snoda tra la macchia mediterranea che conduce ai ruderi del castello dei marchesi Del Carretto, dove nacque e visse [[Ilaria del Carretto|Ilaria Del Carretto]] in quella che dal medioevo era conosciuta come Vallis Cohedani probabilmente da un preesitente villaggio denominato Coedano nei pressi della odierna Zuccarello<ref>{{Cita pubblicazione|autore=Stringa Paolo|anno=1969|titolo=Liguria territorio e civiltà: le valli di albenga|rivista=|editore=Sagep-Genova|volume=15|numero=15|pp=pagina 110}}</ref>. Quella che oggi è detta appunto Val Neva di cui Castelvecchio e Zuccarello furono le capitali medievali.
|