Jelyzaveta Jas'ko: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: i simboli corretti degli ordinali sono º e ª e modifiche minori
Riga 35:
 
== Biografia ==
Jas'ko è nata a [[Kiev]] nel 1990, si è laureata con lode in Scienze[[scienze politiche]] presso l'[[Università nazionale Taras Ševčenko di Kiev]]. Durante il 2013-2014, ha seguito un programma di scambio presso l'[[Università statale di Mosca|Università statale di Mosca "Lomonosov"]]. Lisa è stata la prima ucraina ad ottenere un ''[[master universitario|master]]'' in Politichepolitiche pubbliche alla Blavatnik School of Government e poi all'[[Università di Oxford]].<ref name="rferl.org"/> Durante gli studi, è stata presidente della Società ucraina dell'Università di Oxford (2016-2017).
 
Dal 2011 al 2012, Jas'ko è stata una stagista presso il Parlamento dell'Ucraina, lavorando per il Comitato della Cultura e presso il Centro europeo per il sostegno informativo. Durante il 2013-2016, ha consultato varie ONG e politici sulle riforme della politica culturale.
 
Dal 2014 al 2016, Jas'ko è stata la responsabile dei progetti presso un'agenzia di PR, ''[[Ukraïns'kyj kryzovyj media-centr]]'' (Український кризовий медіа-центр), e presso il team Stratcom presso l'Amministrazioneamministrazione presidenziale dell'Ucraina. Ha coordinato una serie di eventi, tra cui la campagna musicale commemorativa "Svidok", dedicata al 75º anniversario della tragedia di [[Babij Jar]], che ha vinto il primo Cannes Lion Award nella storia dell'Ucraina. Un altro progetto è stata la campagna ucraina per il referendum olandese del 2016 sull'accordo di associazione dell'UE con l'Ucraina chiamato "Hop Nederland Hop". È stata anche responsabile esecutiva del progetto multimediale "UN Hundred", presentato a nome della delegazione ucraina alle [[Nazioni Unite]] durante le sessioni dell'Assemblea generale nel 2014 e nel 2015. Jas'ko ha anche lavorato presso il Dipartimento per il Digitale, la Cultura, i Media e lo Sport ([[Regno Unito]], 2017). Ha condotto ricerche sul miglioramento delle opportunità di accesso all'educazione artistica per le comunità svantaggiate nel Regno Unito.
[[File:НДУ 9 Ясько Єлизавета Олексіївна.jpg|thumb|sinistra|Jelysaweta Jasko]]
Dopo il suo ritorno in Ucraina, Jas'ko ha fondato un'iniziativa "Yellow Blue Strategy", volta a promuovere lo sviluppo della diplomazia culturale, dell'economia creativa, dell'educazione creativa e delle politiche pubbliche in Ucraina. Yellow Blue Strategy organizza anche eventi culturali. In collaborazione con [[Jamie Doran]] (Clover Films), Jas'ko ha lavorato alle riprese di documentari, come "Krim: brudnyj sekret Rosiï" (Крим: брудний секрет Росії) per [[Al Jazeera]] e una serie di documentari sulla storia del KGB sovietico per i canali televisivi europei ZDF e Arte.