Massimo Zanichelli: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 1 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5 |
m WPCleaner v2.05 - redirect che deve rimanere orfano - L’Espresso |
||
Riga 16:
== Biografia ==
Laureato in [[storia dell'arte]] presso la facoltà di Lettere e Filosofia dell’[[Università degli Studi di Milano]], ha iniziato a occuparsi di vino alla fine degli anni Novanta. Dal 2001 al 2016 ha fatto parte del «Dream Team»<ref>Alessandro Morichetti, in ''Effervescenze di Massimo Zanichelli: un libro onestamente imprescindibile'', https://www.intravino.com/primo-piano/effervescenze-di-massimo-zanichelli-un-libro-onestamente-imprescindibile/</ref> del Gruppo Editoriale l’Espresso, firmando la rubrica sul vino del settimanale [[
Il suo libro ''Effervescenze'', che è stato salutato da [[Camillo Langone]] come «Il più interessante libro sul vino italiano da vari anni a questa parte»<ref>Camillo Langone: ''Dei miei vini estremi. Un ebbro viaggio in Italia'', Marsilio, 2019 (ISBN 978-88-317-8710-9), p. 36.</ref>, si inserisce nella tradizione del diario di viaggio enologico inaugurata da [[Mario Soldati]] con ''Vino al vino'' in quanto, più che classificare i vini, li narra, conducendo il lettore nelle vigne, rendendolo partecipe degli incontri con i produttori e delle loro storie<ref>Fernando Pardini: ''“Effervescenze” di Massimo Zanichelli. Storie di fermenti sulle tracce dell’ancestrale all’italiana'', Acquabuona, 20 luglio 2017. http://www.acquabuona.it/2017/07/effervescenze-di-massimo-zanichelli-storie-di-fermenti-sulle-tracce-dellancestrale-allitaliana/</ref>, quasi come in un film<ref>Angelo Peretti: ''Effervescenze, e per me vale come Vino al Vino'', The Internet Gourmet, 19 luglio 2017. http://internetgourmet.it/effervescenze-per-me-vale-come-vino-al-vino/</ref>.
|