Poggio a Caiano: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Curiosità: +template Curiosità |
m clean up, replaced: l''' → l{{'}}'', L''' → L{{'}}'' |
||
Riga 266:
===Architetture religiose===
* '''[[Propositura di Santa Maria del Rosario]]''', iniziata nel [[1889]] e finita nel [[1903]] ospita nella cappella a sinistra dell'entrata l{{'}}''Incoronazione della Vergine'' di [[Alessandro Allori]] ([[1606]]).
* '''[[Chiesa di Santa Cristina in Pilli]]''', documentata già nel [[secolo XI]]; purtroppo alcune superfetazioni (un corpo laterale e il portico di facciata) nascondono l'antica architettura e l'originario paramento murario è coperto dall'intonaco aggiunto in epoca più recente.
* '''[[Chiesa di San Francesco a Bonistallo]]''', documentata dal secolo XII, è la più antica; i granduchi di Toscana, che nelle vicinanze possedevano la villa medicea, ne ebbero sempre una particolare cura.
Riga 279:
* '''[[Cascine di Tavola]]''', già facenti parte della tenuta annessa alla Villa medicea di Poggio a Caiano, sono oggi inserite in un'area naturale di interesse locale.
* '''Villa di Cerreto''', detta anche ''Cerretino'', sulla strada che va dall'abitato di [[Poggetto]] verso quello di [[Petraia]]; si tratta di una villa medicea risalente al Cinquecento, che ha anche ospitato [[Bianca Cappello]]. La villa possiede un grande salone rinascimentale e due torri cilindriche, a guisa delle architetture militari del tardo Quattrocento.<ref>{{Cita web |url=http://www.comune.poggio-a-caiano.po.it/citta/?act=i&fid=846&id=20051229103257360 |titolo=Comune di Poggio a Caiano - Un giro per Poggio |accesso=24 giugno 2010 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110926223742/http://www.comune.poggio-a-caiano.po.it/citta/?act=i&fid=846&id=20051229103257360 |dataarchivio=26 settembre 2011 |urlmorto=sì }}</ref>
* L{{'}}'''[[Istituto delle Minime Suore del Sacro Cuore]]'''; l'edificio è casa madre e sede [[moderatore supremo|generalizia]] della [[congregazione religiosa|congregazione]] delle [[Minime Suore del Sacro Cuore]], fondata nel [[1902]] dalla Beata [[Maria Margherita Caiani]].
[[File:Mario moschi, monumento ai caduti di poggio a caiano, 1928-30, 03.jpg|miniatura|Monumento ai Caduti]]
* '''Monumento ai caduti''', in piazza XX Settembre, è dedicato ai caduti delle due guerre mondiali, e presenta rilievi sui lati, opera di [[Mario Moschi]] (1928-1930).
|