Sethus Calvisius: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
refuso
ortografia
Riga 25:
Frequentò inizialmente l'Università di [[Helmstedt]]; in seguito ottenne una borsa di studio del principe elettore [[Augusto I di Sassonia|Augusto di Sassonia]] e nel 1580 si trasferì all'Università di [[Lipsia]]. Qui studiò matematica, cronologia, astronomia e musica, dedicandosi a quest'ultima così intensamente che l'anno successivo fu nominato direttore del coro della chiesa di San Paolo.
 
Su raccomandazione del teologo [[Nikolaus Selnecker]] e dell'intera facoltà di teologia dell'Università di Lipsia, nel novembre del 1582 fu nominato cantore a presso la scuola di Pforta (presso [[Naumburg (Saale)|Naumburg]]), dove tra l'altro introdusse la prassi di cantare mottetti nel momento dei pasti comunitari. In parallelo svolgeva attività didattica non solo nel campo della musica, ma anche in quello del latino; lavorava inoltre su studi cronologici e storici. Nel 1594 tornò a Lipsia, dove gli fu affidato il prestigioso incarico di [[cantore]] della [[Thomasschule zu Leipzig|Thomasschule]] e di entrambe le principali chiese della città.
 
Nonostante nel 1611 gli fossero state offerte cattedre di matematica sia dall'Università di [[Wittenberg]] che da quella di [[Francoforte sull'Oder]], rimase a [[Lipsia]] e vi lavorò fino alla morte. Oltre ad avere alcuni allievi famosi, mantenne anche relazioni amichevoli con grandi figure del suo tempo, come ad esempio [[Giovanni Keplero]].