Villa Baviera: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 48:
 
=== Torture ===
Durante la dittatura militare di [[Augusto Pinochet]], la colonia servì come centro di [[tortura]]. Nel 1991 il [[Rapporto Rettig|Centro nazionale per la verità e la riconciliazione]] ha rivelato che "un certo numero di persone sono state prelevate, tenute prigioniere nella colonia e sono state soggette a tortura da parte di agenti della [[Dirección de inteligencia nacional|DINA]]; inoltre, alcuni residenti hanno partecipato alle azioni".<ref>[https://www.theamericanscholar.org/the-torture-colony/ The American Scholar: The Torture Colony - Bruce Falconer<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
 
Tv, giornali, radio e calendari erano assolutamente proibiti, i trasgressori subivano un processo di fronte alla comunità (circa 300 persone) e le pene erano corporali. Il condannato veniva inoltre privato del cibo e, in casi di recidiva, veniva trattato con psicofarmaci per fiaccarne la volontà.<ref name="ref_A">Marco Consoli, "Colonia indegnità", ''Focus storia'', n. 119, settembre 2016, pag. 26-30</ref> Molto frequente era la pratica dell'[[Terapia elettroconvulsivante|elettroshock]]; moltissimi prigionieri morirono e furono sepolti in fosse comuni.