Forze Libanesi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Azlang (discussione | contributi)
Attualmente è ancora utilizzato da alcuni sostenitori ma non è più ufficialmente. ---> Attualmente non lo è più, ufficialmente, sebbene continui sd essere utilizzata come simbolo da alcuni sostenitori delle forze libanesi.
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
Azlang (discussione | contributi)
Messe le maiuscole all'inizio di "Forze" e di "Libanesi"
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
Riga 33:
== Storia ==
=== La milizia di Gemayel (1976-1982) ===
[[file:FLCross.jpg|thumb|La croce smussata, chiamata anche la croce della resistenza libanese, era uno dei simboli delle forzeForze libanesiLibanesi. Attualmente non lo è più, ufficialmente, sebbene continui sd essere utilizzata come simbolo da alcuni sostenitori delle forzeForze libanesi.Libanesi. |sinistra]]
 
In opposizione all'alleanza tra i [[Palestina|Palestinesi]] e le milizie musulmane di sinistra, le Forze Libanesi (FL) si formarono nel 1976 ad opera di [[Bashir Gemayel]], capo della milizia delle [[Falangi libanesi]], come ala militare della coalizione politica del [[Fronte Libanese]].