Forze Libanesi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Azlang (discussione | contributi)
Messe le maiuscole all'inizio di "Forze" e di "Libanesi"
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
Azlang (discussione | contributi)
educare --> istruire
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
Riga 62:
Poi partì per [[Parigi]] e in seguito per [[Damasco]]. Capo delle FL divenne Geagea.
 
Prendendo così il comando delle FL, Geagea lanciò un movimento per riequipaggiare e riorganizzare la milizia. Istituì del pari un programma d'aiuto sociale nelle aree controllate dalle FL, aiutando con sovvenzioni le famiglie a educareistruire i propri figli. Dette vita a una politica di assistenza sanitaria accessibile a tutti i cittadini, ivi compresi servizi di trasporto pubblico. Servizi che funzionavano al livello di quelli europei: un fatto che sorprende in un paese coinvolto da una guerra civile.
 
=== Gli anni di Aoun (1988-1990) ===