Mezzano Superiore: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 2 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5 |
|||
Riga 115:
==== Ponte Albertelli ====
[[File:Collaudo Ponte Albertelli.jpg|thumb|right|Il collaudo del ponte Littorio, poi ribattezzato nel [[Secondo dopoguerra italiano|dopo guerra]] in ponte Albertelli]]
[[Ponte]] in cemento armato realizzato nel 1932 sopra il torrente Parma, mette in comunicazione gli abitati di Mezzano Superiore, [[Copermio]] e [[Mezzano Rondani]]. Al momento della sua realizzazione, in epoca [[fascismo|fascista]] fu denominato ''ponte del [[Fascio Littorio|Littorio]]'', successivamente è stato intitolato all'ingegnere e politico parmense [[Guido Albertelli]]<ref name="beniCulturaliPAlbertelli">{{Cita web|url=http://www.catalogo.beniculturali.it/sigecSSU_FE/dettaglioScheda.action?Soprintendenza%20per%20i%20Beni%20Architettonici%20e%20Paesaggistici%20per%20le%20province%20di%20Parma%20e%20Piacenza&Soprintendenza%20per%20i%20Beni%20Architettonici%20e%20Paesaggistici%20per%20le%20province%20di%20Parma%20e%20Piacenza=statoDove1=08&statoChi1=s142&&keycode=ICCD10033501&valoreRicerca=&titoloScheda=ponte&stringBeneCategoria=&selezioneSchede=&contenitore=&flagFisicoGiuridico=0|titolo=scheda ponte Albertelli|accesso=4 ottobre 2018|dataarchivio=5 ottobre 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20181005072230/http://www.catalogo.beniculturali.it/sigecSSU_FE/dettaglioScheda.action?Soprintendenza%20per%20i%20Beni%20Architettonici%20e%20Paesaggistici%20per%20le%20province%20di%20Parma%20e%20Piacenza&Soprintendenza%20per%20i%20Beni%20Architettonici%20e%20Paesaggistici%20per%20le%20province%20di%20Parma%20e%20Piacenza=statoDove1=08&statoChi1=s142&&keycode=ICCD10033501&valoreRicerca=&titoloScheda=ponte&stringBeneCategoria=&selezioneSchede=&contenitore=&flagFisicoGiuridico=0|urlmorto=sì}}</ref>.
==== Monumento ai caduti ====
Riga 139:
== Cultura ==
=== Musica ===
A Mezzano Superiore ha la propria sede la ''Mezzabanda''. È un'associazione [[Banda musicale|bandistica]] nata nel 2013 ad opera di Marco Pierobon, docente di [[tromba]] presso i [[conservatorio|conservatori]] di [[Bolzano]] e [[Reggio Emilia]] e attuale direttore del gruppo<ref name="bande">{{Cita web|url= http://www.bandamusicale.it/bande/italia/emiliaromagna/parma/mezzani/mezzani.php |titolo=scheda sul sito www.bandamusicale.it}}</ref>. La banda è affiancata da una scuola di musica riconosciuta dalla regione [[Emilia Romagna]]<ref name="scuolaMeb">{{Cita web |url= http://www.mezzabanda.it/index.php/scuola-di-musica/10-meb |titolo= scheda scuola sul sito ufficiale della Mezzabanda |accesso= 4 ottobre 2018 |dataarchivio= 5 ottobre 2018 |urlarchivio= https://web.archive.org/web/20181005072110/http://www.mezzabanda.it/index.php/scuola-di-musica/10-meb |urlmorto= sì }}</ref><ref name="scuoleMusicaER">{{Cita web|url= http://scuola.regione.emilia-romagna.it/autonomia-scolastica/scuole-di-musica-riconosciute/elenco-per-provincia-scuole-di-musica-a-s-2016-17/provincia-di-parma-16-17|titolo=scuole di musica riconosciute della provincia di Parma}}</ref>.
Mezzano Superiore è il paese natale della cantante lirica [[Elena Mazzoni]].
|