Belle (Disney): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Eletro 16 (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
Eletro 16 (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
Riga 35:
Alcuni critici la considerano uno dei migliori esempi proposti dalla Disney di personaggio femminista, evidenziando come Belle abbia contribuito a guidare una generazione di eroine cinematografiche indipendenti, rivoluzionando le Principesse Disney. Belle è stata l'unica principessa animata annoverata tra i più grandi eroi nella classifica dei film dell'[[American Film Institute]].
 
== Biografia del personaggio ==
== Descrizione ==
 
=== Biografia''La delbella personaggioe la bestia'' (1991) ===
==={{Vedi ''anche|La bella e la bestia'' (film 1991) ===}}
Belle è figlia unica di uno strampalato e bizzarro inventore, considerato pazzo dagli abitanti del villaggio a causa della natura spesso ridicola e irrealizzabile delle sue invenzioni.
 
Riga 45 ⟶ 46:
 
Il padrone del castello si rivela essere però una terribile [[Bestia (Disney)|Bestia]] dal cuore freddo e crudele che gli rifiuta l'ospitalità e lo tiene prigioniero, finché arriva Belle che offre la propria libertà in cambio di quella di suo padre, anziano e malato. Viene dunque imprigionata e il padre è lasciato libero di tornare a casa. Nonostante all'inizio la prigionia si riveli dolorosa e spiacevole, Belle impara presto ad amare la Bestia, nonostante il suo aspetto sgradevole, poiché egli si dimostra migliore, cessando di essere un mostro anche nel modo di comportarsi, diventando molto premuroso (la Bestia arriva a mettere in pericolo la sua vita per salvare Belle da un branco di lupi famelici).
 
Nel primo film del 1991 Belle compare sin dall'inizio del film, dove tramite una canzone esprime il suo punto di vista sulla sua vita. È la figlia di un bizzarro inventore, Maurice ed è considerata la ragazza più bella del villaggio, ma per la sua personalità e la sua riservatezza non ha molti ammiratori. La sua passione è leggere, soprattutto libri che riguardano principi, incantesimi, draghi e luoghi fatati. Belle non è felice della sua condizione di vita: infatti è stanca della sua monotona vita di paese e vorrebbe vivere nuove avventure. Viene scelta come sposa da [[Gaston (personaggio)|Gaston]], un ragazzo ammirato da tutti per la sua forza e il suo coraggio, ma lei rifiuta la sua proposta di nozze perché non vuole passare la vita accanto a un uomo arrogante e presuntuoso come lui; ma Gaston non demorde nell'ottenere il suo scopo. Quando Maurice viene rapito dalla [[Bestia (Disney)|Bestia]], Belle si offre di prendere il suo posto per permettere all'anziano padre di tornare a casa. Col passare del tempo, Belle stringe amicizia con i servitori del castello e in seguito riesce anche a cambiare i modi bruschi e aggressivi della Bestia. Quando, attraverso uno specchio magico, Belle scopre che il padre è molto malato, chiede alla Bestia di poterlo andare a trovare. Ma al suo ritorno Belle trova una brutta sorpresa: Gaston, infatti, ha chiamato il manicomio per far portar via Maurice: l'unico modo per non farlo portar via è che Belle lo sposi. Belle è così costretta a mostrare l'esistenza della Bestia, ma Gaston allora guida la folla per andarla a uccidere. Per fortuna, Belle riesce ad arrivare al castello proprio nell'istante in cui Gaston sta per uccidere la Bestia; vedendo Belle la Bestia si ribella, Gaston poco dopo aver pugnalato la Bestia perde l'equilibrio e precipita nel burrone sottostante trovando la sua fine. Mentre sta per morire, Belle gli confida il suo amore ed ecco che la Bestia si ritrasforma in un principe e decide di sposare Belle.
 
=== ''La bella e la bestia'' (2017) ===
{{Vedi anche|La bella e la bestia (film 2017)}}
[[Emma Watson]] ha interpretato Belle in una versione live-action del film, uscito nel 2017. ''[[La bella e la bestia (film 2017)|La bella e la bestia]]'' è stato il primo dei remake Disney in cui un'attrice di serie A interpreta una principessa Disney. Come femminista e modella, Watson ha suggerito diverse modifiche al personaggio nel film live-action. Per il design dei costumi, Watson ha rifiutato il tradizionale "abito da principessa" e il corsetto per l'abito dorato in quanto ciò avrebbe ridotto la sua mobilità, con l'abito considerato cruciale per il marketing del film, mentre per le scene del villaggio ha richiesto stivali per dare al personaggio più robustezza. Tuttavia, l'abbigliamento di Belle nel remake live-action rimane in gran parte fedele al suo predecessore animato.
 
Grazie all'influenza di Watson, Belle non è solo un topo di biblioteca, ma anche inventrice come suo padre: usa le sue invenzioni per le faccende quotidiane come il bucato, che a sua volta le fornisce il tempo per perseguire la sua passione per la lettura. Viene anche rivelato che la madre di Belle è morta a causa di una piaga durante l'infanzia di Belle, di conseguenza Maurice è un po' iperprotettivo nei confronti di Belle e non le permette di lasciare il villaggio. Ad esempio, Maurice crea "carillon che suonano brani da luoghi lontani, nel tentativo di saziare la sua sete di esplorazione", poiché non è disposto a lasciare che Belle sia avventurosa a causa della morte di sua madre, anche se Belle non nutre rancore per questo.
 
== Caratteristiche ==
 
=== Aspetto fisico ===
Riga 66 ⟶ 77:
La [[personalità]] di Belle cambia comunque molto durante il film: all'inizio, sogna spesso una vita di avventure e romanticismo, senza rendersi conto che a volte le avventure potrebbero prendere una brutta piega, cosa di cui invece si rende conto man mano che la storia prosegue e che finisce per renderla una ragazza con i piedi per terra, sebbene ancora sognatrice e avventuriera. Inizialmente è spaventata e disgustata dalla Bestia, che ritiene crudele e violenta, ma quando iniziano a trascorrere più tempo insieme e la loro relazione sboccia in una forte amicizia, inizia a vederne i lati buoni.
 
== Sviluppo e storia del personaggio ==
Il presidente dei Walt Disney Studios [[Jeffrey Katzenberg]] aveva pensato a ''La bella e la bestia'' come ad un musical animato con una forte eroina, e ne commissionò la scrittura alla sceneggiatrice [[Linda Woolverton]]. Woolverton basò la sceneggiatura sull'[[La bella e la bestia|omonima fiaba]] di [[Jeanne-Marie Leprince de Beaumont]], ma modificò la protagonista Belle per renderla più forte e meno passiva rispetto all'eroina della fiaba: per far questo, si ispirò alle idee e alle pratiche femministe del [[Femminismo|movimento per i diritti delle donne]] per concepire un personaggio deliberatamente femminista, anche nel tentativo di evitare le critiche che la Disney riceveva da tempo a causa della reputazione dello studio di raffigurare i suoi personaggi femminili sempre e solo come vittime.
 
Riga 73 ⟶ 84:
Sebbene nella fiaba originale venga menzionato il fatto che Belle sia colta e istruita, questo dettaglio non è importante per la trama: nel film, la passione di Belle per la lettura è stata ampliata, prendendo in prestito sia dal personaggio di ''[[Piccole donne]]'' [[Jo March]] che dall'amore per la lettura di Woolverton stessa per dimostrare ulteriormente l'intelligenza e la [[Apertura mentale|mente aperta]] del personaggio.<ref>{{cita web|url=http://www.thedailybeast.com/newsweek/1991/11/17/just-the-way-walt-made-em.html|titolo=Just The Way Walt Made 'Em|sito=[[The Daily Beast]]|lingua=en|accesso=27 marzo 2022|dataarchivio=21 settembre 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130921060915/http://www.thedailybeast.com/newsweek/1991/11/17/just-the-way-walt-made-em.html|urlmorto=sì}}</ref> Sia Woolverton che [[Paige O'Hara]] hanno incoraggiato i realizzatori a enfatizzare l'intelligenza e la passione per i libri della personalità di Belle<ref>{{cita web|url=http://genesismoments.com/2010/10/personal-interview-with-paige-ohara-or-belle-of-beauty-and-the-beast.html|titolo=Personal Interview with Paige O'Hara or Belle of Beauty and the Beast|sito=Genesis Moments|lingua=en|accesso=27 marzo 2022|dataarchivio=17 ottobre 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131017035743/http://genesismoments.com/2010/10/personal-interview-with-paige-ohara-or-belle-of-beauty-and-the-beast.html|urlmorto=sì}}</ref>, tuttavia, a volte gli animatori hanno dovuto lottare per realizzare fedelmente la visione di Woolverton: ad esempio, in una prima scrittura Belle era raffigurata costantemente in lacrime durante la sua prigionia, cosa della quale Woolverton si è risentì molto sostenendo che era molto più fedele al personaggio una raffigurazione di Belle che cercasse una via di fuga, una soluzione o anche che semplicemente "fosse incuriosita dal fatto che vivesse in un castello incantato" piuttosto che non facesse altro che piangere.<ref name="mouseplanet.com">{{cita web|url=http://www.mouseplanet.com/8500/Linda_Woolverton_and_Belle|titolo=Linda Woolverton and Belle|sito=MousePlanet.com|lingua=en}}</ref>
 
Per dimostrare che il personaggio non è perfetto,<ref name="buzzfeed.com" /> Linda Woolverton ha descritto "una piccola ciocca di capelli che continua a caderle sul viso", che era l'unica direzione che usava per descrivere l'aspetto fisico di Belle.<ref name="mouseplanet.com" /> Volendo che Belle fosse significativamente diversa e più europea nell'aspetto in confronto ad [[Ariel (Disney)|Ariel]], gli animatori l'hanno disegnata con labbra più carnose, occhi più stretti e sopracciglia più scure,<ref name="digitalmediafx.com" /> che sono stati ispirati dai tratti del viso dell'attrice britannica [[Vivien Leigh]]. Più statuaria della maggior parte delle principesse Disney, l'aspetto di Belle è stato ispirato anche da quello delle attrici americane [[Jennie Garth]] e [[Alyssa Milano]].<ref name="usatoday.com" /> Gli animatori hanno utilizzato anche fotografie delle attrici di Hollywood [[Natalie Wood]], [[Elizabeth Taylor]] e [[Grace Kelly]] come riferimenti.<ref name="comicmix.com" /><ref>{{cita web|url=http://www.reviewjournal.com/entertainment/arts-culture/more-20-years-after-beauty-and-beast-paige-ohara-still-remembered-voice|titolo=More than 20 years after 'Beauty and the Beast', Paige O'Hara still remembered as voice of Disney princess|sito=Las Vegas Review-Journal|lingua=en|accesso=27 marzo 2022|dataarchivio=25 aprile 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130425082850/http://www.reviewjournal.com/entertainment/arts-culture/more-20-years-after-beauty-and-beast-paige-ohara-still-remembered-voice|urlmorto=sì}}</ref> [[James Baxter]] studiò l'arte dell'impressionista francese [[Edgar Degas]], un pittore noto per i suoi ritratti di ballerine,<ref name="animatedviews.com" /> il cui lavoro ispirò l'animatore a incorporare movimenti aggraziati simili a quelli dei [[Cigno|cigni]] in Belle.<ref name="web.archive.org">{{cita web|url=http://www.yourtango.com/movie-love-facts-you-didnt-know-about-disney-princess-ariel-little-mermaid-snow-white-sleeping-beauty-tangled-frozen|titolo=50 Epic Things You Didn't Know About Disney Princesses|sito=YourTango|lingua=en|accesso=27 marzo 2022|dataarchivio=18 gennaio 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150118070105/http://www.yourtango.com/movie-love-facts-you-didnt-know-about-disney-princess-ariel-little-mermaid-snow-white-sleeping-beauty-tangled-frozen|urlmorto=sì}}</ref>
 
L'[[Abito da sera|abito da ballo]] di Belle è stato ispirato da un costume simile indossato da [[Audrey Hepburn]] nel film ''[[Vacanze romane]]'' (1953).<ref name="web.archive.org" /> In origine, il dipartimento marketing ordinò che l'abito di Belle fosse [[Rosa (colore)|rosa]] per soddisfare il pubblico femminile, ma l'art director Brian McEntee convinse lo studio a rendere l'abito [[Oro (colore)|giallo oro]] per distinguerla dalle altre principesse Disney,<ref name="variety.com" /> in particolare [[Aurora (Disney)|Aurora]] in ''[[La bella addormentata nel bosco (film)|La bella addormentata nel bosco]]'' (1959).<ref name="businessinsider.com" /> McEntee ha anche suggerito che Belle fosse l'unico personaggio nel suo villaggio a vestirsi di [[blu]], in modo da sottolineare il fatto che è diversa e un'[[Emarginazione|emarginata]].<ref name="bustle.com" /> Anche i colori che indossa Belle imitano le sue emozioni profonde, essendo il blu associato alla tristezza e alla solitudine.<ref name="web.archive.org" /> Il blu è stato usato anche per simboleggiare il [[Bene (filosofia)|bene]] e il [[cielo]], mentre il [[rosso]] di [[Gaston (personaggio)|Gaston]] rappresenta il [[male]] e il [[fuoco]].<ref>{{cita web|url=http://www.seventeen.com/entertainment/features/disney-princess-facts|titolo=15 Surprising Facts About Your Fave Disney Princesses|sito=[[Seventeen (rivista)|Seventeen]]|lingua=en|accesso=27 marzo 2022|dataarchivio=8 febbraio 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150208221616/http://www.seventeen.com/entertainment/features/disney-princess-facts|urlmorto=sì}}</ref>
 
Ulteriori cambiamenti alla caratterizzazione del personaggio, si hanno nella versione [[La bella e la bestia (film 2017)|remake]] del film del 2017: l'attrice interprete di Belle [[Emma Watson]], attivista femminista, ha aggiunto ulteriori modifiche al personaggio, rendendola ad esempio un'inventrice come suo padre, abile nei lavori di meccanica, refrattaria ai lavori domestici e di cura, all'amore romantico, e scegliendo per lei un abbigliamento meno tradizionalmente femminile (per esempio, rimpiazzando le scarpette con robusti stivali o rifiutando di indossare il corsetto con l'abito da ballo).
 
== ApparizioniAltre apparizioni ==
=== ''La bella e la bestia'' (1991) ===
Nel primo film del 1991 Belle compare sin dall'inizio del film, dove tramite una canzone esprime il suo punto di vista sulla sua vita. È la figlia di un bizzarro inventore, Maurice ed è considerata la ragazza più bella del villaggio, ma per la sua personalità e la sua riservatezza non ha molti ammiratori. La sua passione è leggere, soprattutto libri che riguardano principi, incantesimi, draghi e luoghi fatati. Belle non è felice della sua condizione di vita: infatti è stanca della sua monotona vita di paese e vorrebbe vivere nuove avventure. Viene scelta come sposa da [[Gaston (personaggio)|Gaston]], un ragazzo ammirato da tutti per la sua forza e il suo coraggio, ma lei rifiuta la sua proposta di nozze perché non vuole passare la vita accanto a un uomo arrogante e presuntuoso come lui; ma Gaston non demorde nell'ottenere il suo scopo. Quando Maurice viene rapito dalla [[Bestia (Disney)|Bestia]], Belle si offre di prendere il suo posto per permettere all'anziano padre di tornare a casa. Col passare del tempo, Belle stringe amicizia con i servitori del castello e in seguito riesce anche a cambiare i modi bruschi e aggressivi della Bestia. Quando, attraverso uno specchio magico, Belle scopre che il padre è molto malato, chiede alla Bestia di poterlo andare a trovare. Ma al suo ritorno Belle trova una brutta sorpresa: Gaston, infatti, ha chiamato il manicomio per far portar via Maurice: l'unico modo per non farlo portar via è che Belle lo sposi. Belle è così costretta a mostrare l'esistenza della Bestia, ma Gaston allora guida la folla per andarla a uccidere. Per fortuna, Belle riesce ad arrivare al castello proprio nell'istante in cui Gaston sta per uccidere la Bestia; vedendo Belle la Bestia si ribella, Gaston poco dopo aver pugnalato la Bestia perde l'equilibrio e precipita nel burrone sottostante trovando la sua fine. Mentre sta per morire, Belle gli confida il suo amore ed ecco che la Bestia si ritrasforma in un principe e decide di sposare Belle.
 
=== ''La bella e la bestia'' (2017) ===
[[Emma Watson]] ha interpretato Belle in una versione live-action del film, uscito nel 2017. ''[[La bella e la bestia (film 2017)|La bella e la bestia]]'' è stato il primo dei remake Disney in cui un'attrice di serie A interpreta una principessa Disney. Come femminista e modella, Watson ha suggerito diverse modifiche al personaggio nel film live-action. Per il design dei costumi, Watson ha rifiutato il tradizionale "abito da principessa" e il corsetto per l'abito dorato in quanto ciò avrebbe ridotto la sua mobilità, con l'abito considerato cruciale per il marketing del film, mentre per le scene del villaggio ha richiesto stivali per dare al personaggio più robustezza. Tuttavia, l'abbigliamento di Belle nel remake live-action rimane in gran parte fedele al suo predecessore animato.
 
Grazie all'influenza di Watson, Belle non è solo un topo di biblioteca, ma anche inventrice come suo padre: usa le sue invenzioni per le faccende quotidiane come il bucato, che a sua volta le fornisce il tempo per perseguire la sua passione per la lettura. Viene anche rivelato che la madre di Belle è morta a causa di una piaga durante l'infanzia di Belle, di conseguenza Maurice è un po' iperprotettivo nei confronti di Belle e non le permette di lasciare il villaggio. Ad esempio, Maurice crea "carillon che suonano brani da luoghi lontani, nel tentativo di saziare la sua sete di esplorazione", poiché non è disposto a lasciare che Belle sia avventurosa a causa della morte di sua madre, anche se Belle non nutre rancore per questo.
 
=== ''La bella e la bestia'' (1994) ===
Basato sull'omonimo lungometraggio del 1991, il musical firmato Disney e mandato in scena a Broadway dal 1994 fino al 2007 vede i testi di Linda Wolverton, già sceneggiatrice del film d'animazione originale, e le musiche di [[Alan Menken]], le liriche di [[Howard Ashman]] e [[Tim Rice]]. La trama e i personaggi sono molto fedeli all'originale. Per la sua interpretazione di Belle, l'attrice Susan Egan è stata nominata per un [[Tony Award]] come migliore attrice in un musical.
 
=== Altre''Kingdom apparizioniHearts'' (2002) ===
{{Vedi anche|Kingdom Hearts (videogioco)}}
Belle appare anche nei videogiochi della serie ''[[Kingdom Hearts]]''.