Taberna: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Annullato Modifica visuale |
m Annullate le modifiche di 151.72.54.222 (discussione), riportata alla versione precedente di 93.55.68.235 Etichette: Rollback Annullato Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 12:
== Diffusione ==
{{Citazione necessaria|Conosciute anche in [[Grecia antica|Grecia]], prevalentemente in città con intensa attività commerciale, intorno alla fine del [[V secolo a.C.|V]] e nel [[IV secolo a.C.]]}}, si diffusero in tutto il [[Mediterraneo]] con i [[Roma antica|Romani]], legate allo sviluppo commerciale di numerose città. Resti di taberne si trovano in numero consistente in città come [[Pompei antica|Pompei]], [[Ostia (città antica)|Ostia]], [[Corinto (città antica)|Corinto]], [[Cartagena (Spagna)|Cartagena]] (''Carthago Nova''), [[Narbona]] (''Narbo'').<ref name=Cambridge/>
marco Luigi almiente
descrive l'aspetto delle taberne nelle strade di ''[[Tusculum]]'', in riferimento ad una visita di [[Marco Furio Camillo]]:
|