Sol Terminal Computer: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ)
Riga 64:
Il Sol-10 integrava una tastiera semplificata da 70 tasti, più che sufficienti per lo svolgimento dei compiti di terminale per il quale era stato pensato. Il Sol-20 aveva invece una tastiera più professionale, con 85 tasti: i 15 tasti aggiuntivi comprendevano il [[tastierino numerico]] separato, che facilitava l'inserimento di lunghe liste di dati numerici.
 
===«Moduli della personalità»===
===Personality Modules===
Processor Technology forniva anche una serie di schede contenenti alcuni programmi precaricati su memoria non volatile (principalmente [[EPROM]] ma anche [[Programmable Read Only Memory|PROM]] e ROM),. cheL'inserimento di queste schede nell'apposito alloggiamento permetteva alla «personalità» del computer di essere cambiata in pochi secondi. I moduli fornivano delle funzionalità base, assimilabili a quelle offerte da un [[BIOS]]:<ref name="personality"/>
* '''SOLOS''': questa era la scheda preinstallata sui Sol-20 della serie "Sol Systems". Permetteva di caricare un programma in memoria, salvarlo, eseguire il codice ad una determinata locazione di memoria ed altre funzioni che rendevano il Sol-20 un terminale completamente autonomo.
* '''CUTER''': versione della SOLOS sviluppata per altri computer 8080 che usavano la scheda VDM-1 di Processor Technology.
* '''CONSOL''': versione ridotta ed economica della SOLOS, rispetto alla quale offriva meno funzionalità.
* '''BOOTLOAD''': variante della SOLOS offerta in abbinamento alle macchine dotate di unità a dischi.
* '''SOLED''': variante della CONSOL studiata per poter operare sui file anche in modalità non in linea.
 
==Software==