Bitcoin: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiunto varie precisazioni, ulteriori informazioni, e fonti |
m Correzione Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 249:
== Controversie ==
=== Inquinamento ===
Secondo ''digiconomist''<ref>{{Cita web | 1 = https://digiconomist.net/bitcoin-energy-consumption/ | 2 = digiconomist | 3 = 27/04/2021 | dataarchivio = 26 aprile 2021 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20210426222727/https://digiconomist.net/bitcoin-energy-consumption/ | urlmorto = no }}</ref>, sito citato da diverse testate giornalistiche, una singola transazione in Bitcoin consuma quanto {{Formatnum:1122196}} pagamenti con una carta [[Visa]], equivalenti a 36 giorni di consumo elettrico di una casa di una famiglia media americana e pari a guardare
La [[Banca d'Italia]] ha affermato, in una sua comunicazione ufficiale, che durante il 2019 il consumo elettrico dell'intera rete dei pagamenti con bonifico istantaneo e addebito diretto (TIPS) di tutta Europa è stato {{Formatnum:40000}} volte meno della sola rete Bitcoin.<ref>{{Cita web|url=https://www.bancaditalia.it/media/notizia/the-carbon-footprint-of-the-target-instant-payment-settlement-tips-system-a-comparative-analysis-with-bitcoin-and-other-infrastructures/?com.dotmarketing.htmlpage.language=1|titolo=The carbon footprint of the Target Instant Payment Settlement (TIPS) system: a comparative analysis with Bitcoin and other infrastructures|accesso=21/05/2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210520145947/https://www.bancaditalia.it/media/notizia/the-carbon-footprint-of-the-target-instant-payment-settlement-tips-system-a-comparative-analysis-with-bitcoin-and-other-infrastructures/?com.dotmarketing.htmlpage.language=1|dataarchivio=20 maggio 2021|urlmorto=no}}</ref>
|