Centrale nucleare di Černobyl': differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Fix |
→Turismo: Fix |
||
Riga 104:
== Turismo ==
A partire dal 2011 il governo ucraino concede la possibilità ai turisti di visitare sia la [[zona di alienazione]] che la centrale nucleare. Con il debutto della [[Miniserie televisiva|miniserie]] di [[HBO]] [[Chernobyl (miniserie televisiva)|''Chernobyl'']], il turismo in queste zone è aumentato del 40%.<ref>{{Cita web|url=https://www.ilsole24ore.com/art/chernobyl-e-boom-turismo-nucleare-40percento-grazie-miniserie-tv-ACwNLcW|titolo=Chernobyl, è boom del turismo «nucleare» (+40%) grazie alla miniserie tv|autore=Enrico Marro|sito=Il Sole 24 ORE|data=2019-07-04|lingua=it|accesso=2023-12-09}}</ref> I turisti dispongono di tempo limitato per la visita dei luoghi, non sono soggetti a dose di radiazioni che potrebbero nuocere alla salute e devono seguire delle rigide regole, come non mangiare o bere, non fumare e non toccare nulla.<ref>{{Cita web|url=https://www.wired.it/lifestyle/viaggi/2019/07/02/rischi-turismo-chernobyl/|titolo=I rischi per i turisti in visita a Chernobyl|autore=Condé Nast|sito=Wired Italia|data=2019-07-02|lingua=it-IT|accesso=2023-12-09}}</ref>
|