Val d'Assa: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 15:
}}
 
La '''Val d'Assa''' (''Èssentaal'' in [[lingua cimbra|cimbro]]<ref>{{Cita libro|nome=Umberto Martello|cognome=Martello Martalar|nome2=Alfonso|cognome2=Bellotto|titolo=Dizionario della lingua Cimbra dei Sette Communi vicentini|edizione=1|anno=1974|editore=Istituto di Cultura Cimbra A. Dal Pozzo|città=Roana, Italia|url=https://www.cimbri7comuni.it/images/contents/Dizionario_della_lingua_CIMBRA_dei_Sette_Comuni_vicentini.pdf|p=132}}</ref>, {{cn|''Assatal'' in [[Lingua tedesca|tedesco]]}}) è una [[valle]] dell'[[Altopiano dei Sette Comuni]], sita tra le province di [[Provincia di Trento|Trento]] e di [[Provincia di Vicenza|Vicenza]] (entro i cui ambiti amministrativi si sviluppa principalmente), attraversata dal corso del torrente omonimo.
 
==Geografia==