Rachel Pollack: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5
Nessun oggetto della modifica
Etichetta: Possibile vandalismo su parametri dei sinottici
Riga 3:
|Cognome = Pollack
|Sesso = F
|LuogoNascita = BrooklynNew York
|GiornoMeseNascita = 17 agosto
|AnnoNascita = 1945
|LuogoMorte = Rhinebeck
|LuogoMorteLink = Rhinebeck (villaggio, New York)
|GiornoMeseMorte = 7 aprile
|AnnoMorte= 2023
Riga 14 ⟶ 15:
|Nazionalità = statunitense
}}
 
== Biografia ==
Rachel Pollack nacque a [[Brooklyn]] in seno a una famiglia ebraica come '''Richard A. Pollack'''; con questo nome pubblicò la sua prima storia di [[fantascienza]], ''Pandora's Bust,'' nel 1972. Durante la sua permanenza nei Paesi Bassi, subì un intervento chirurgico per cambiare il proprio sesso, diventando donna e cambiando legalmente il proprio nome in Rachel Grace Pollack. Proprio il tema della [[transessualità]], insieme a quelli delle [[Mestruazione|mestruazioni]] e dell'[[identità sessuale]], saranno molto presenti nelle opere successive.