Matteo Procopio: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 20:
== Biografia ==
Nacque a Savoca, secondo di quattro figli, da Marcello Procopio e Anna Vinci entrambi appartenenti a famiglie di notabili e proprietari terrieri; un fratello, Nicola Procopio (1753-1834) fu sacerdote e parroco a Savoca e proprietario di vaste consistenze immobiliari<ref>https://it.geneanet.org/</ref>. Dopo aver frequentato a Savoca la scuola di "Latino e belle Lettere" dell'abate [[Antonino Puliatti]], si trasferì a [[Napoli]] e poi a Vienna per proseguire gli studi.
Ritiratosi in avanzata età, a Savoca, per dedicarsi agli studi, morì nel 1811 e, dopo essere stato [[imbalsamazione|imbalsamato]], fu esposto nella cripta del [[Convento dei Cappuccini (Savoca)|Convento dei Cappuccini di Savoca]] ma non è noto quale sia la sua salma.
 
 
== Attività letteraria e accademica ==
Dopo aver preso i voti sacerdotali lasciò la [[Sicilia]] e studiò [[Medicina]] nell'[[Università di Napoli]]. Passò poi a [[Vienna]] dove fu il primo a tradurre in [[lingua italiana|italiano]] le poesie di [[Salomon Gessner]]; nella capitale austriaca scrisse e pubblicò una grammatica italiana, una francese e una tedesca.
 
Nel [[1782]] fu chiamato a occupare la cattedra di lingua e letteratura italiana presso l’Accademial'Accademia Carolina di [[Stoccarda]].
 
Nell’annoNel [[1800]], dopo 20 anni di insegnamento, fu costretto a lasciare la cattedra e il [[Ducato del Württemberg]], a causa dell'invasione di [[Napoleone]], rimpatriando definitivamente nel [[Regno di Sicilia (1734-1816)|Regno di Sicilia]].
Ritirandosi definitivamente nel paese nativo si dedicò all'amministrazione delle sue proprietà, continuando i suoi studi fino alla morte.
 
Ritiratosi in avanzata età, a Savoca, per dedicarsi agli studi, morì nel 1811 e, dopo essere stato [[imbalsamazione|imbalsamato]], fu esposto nella cripta del [[Convento dei Cappuccini (Savoca)|Convento dei Cappuccini di Savoca]] ma non è noto quale sia la sua salma.
 
== Opere ==