Angular: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Corretto il parametro "Primo genere relativo al programma" nel template "Software"
Aggiunta sezione su components
Riga 29:
 
Altro toolkit che facilita la progettazione in Angular è Angular Material, una serie di componenti che permette di creare una pagina web molto velocemente: con l'utilizzo combinato di Flex Layout ed Angular Material si possono creare siti e applicazioni web responsive molto avanzate basate su Angular<ref>{{Cita web|url=https://material.angular.io/|titolo=Angular Material|sito=material.angular.io|accesso=2018-01-18}}</ref>.
 
=== Components ===
I "components" sono le unità che compongono un'applicazione scritta in Angular.
 
Ogni component è composto da<ref>{{Cita web|url=https://angular.io/guide/component-overview|titolo=Documentazione Angular - components}}</ref>:
 
* Un file typescript contenente una classe che specifica il comportamento del component
* Un file HTML che specifica il template del component (ovvero quello che viene visualizzato sulla pagina
* Un selettore, che viene utilizzato nei template di altri component per incorporarlo
* Un file CSS (opzionale) che definisce lo stile specifico per quel component
 
Un esempio di classe di un component che specifica selettore, html e css:<syntaxhighlight lang="typescript">
@Component({
selector: 'app-component-prova',
templateUrl: './component-prova.component.html',
styleUrls: ['./component-prova.component.css']
})
export class ComponentProvaComponent{
 
}
</syntaxhighlight>In un file html di un altro component, a questo punto, è possibile incorporare il component dichiarato precedentemente inserendo nell'html la direttiva <syntaxhighlight lang="html">
<app-component-prova></app-component-prova>
</syntaxhighlight>
 
==Note==