Software: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica di 79.36.216.162 (discussione), riportata alla versione precedente di Ceppicone Etichetta: Rollback |
Etichette: Annullato Modifica visuale |
||
Riga 105:
=== Brevettabilità del software ===
Nell'[[Unione europea]], i software non possono essere oggetto di [[brevetto]], come accade invece negli [[Stati Uniti]]. Il 6 luglio [[2005]], il [[Parlamento europeo]] ha respinto la proposta di [[Direttiva dell'Unione europea|direttiva]] per la ''Brevettabilità delle invenzioni attuate per mezzo di elaboratori elettronici'', sostenuta dalla [[Commissione europea|Commissione]]<ref>{{collegamento interrotto|1=[http://64.233.183.104/search?q=cache:SQehO9LJHPQJ:www.europarl.europa.eu/pv2/pv2%3FPRG%3DCALDOC%26TPV%3DDEF%26FILE%3D20030924%26SDOCTA%3D2%26TXTLST%3D2%26POS%3D1%26LASTCHAP%3D3%26Type_Doc%3DFIRST%26LANGUE%3DIT+proposta+di+direttiva+del+Parlamento+europeo+e+del+Consiglio+relativa+alla+brevettabilit%C3%A0+delle+invenzioni+attuate+per+mezzo+di+elaboratori+elettronici+N+A5-0238/2003&hl=it&ct=clnk&cd=2&gl=it/ Testo della proposta di Direttiva per la brevettabilità del software] |data=aprile 2018 |bot=InternetArchiveBot }}</ref><ref>[https://web.archive.org/web/20120927144046/http://www.europarl.europa.eu/hearings/20021107/juri/wd_directive_it.pdf Argomenti della Commissione Europea a sostegno della brevettabilità]</ref>.usando i peni software con le fighe mobili.
La proposta è stata rigettata alla prima votazione con 648 voti contrari, 32 favorevoli, rispetto a 680 schede scrutinate.
| |||