Bowling: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 19:
}}
Il '''bowling a 10 birilli''', comunemente chiamato ''bowling'', è uno sport praticato al chiuso, molto diffuso specialmente in [[America del Nord|Nord America]].<ref>{{cita news|url=https://archiviostorico.gazzetta.it/1997/gennaio/18/BOWLING_gm_0_970118641.shtml|titolo=BOWLING|autore=Iacopo Iandiorio|pubblicazione=Gazzetta Magazine|editore=[[La Gazzetta dello Sport]]|data=18 gennaio 1997}}</ref> Il gioco consiste nell'abbattere il maggior numero di [[Birillo|birilli]], su un totale di 10, con una boccia dal peso variabile (da un minimo di 6 fino ad un massimo di 16 [[libbra|libbre]], che corrispondono a circa 7 kg) provvista di tre fori nei quali va infilato il pollice e solo l'ultima falange del medio e dell'anulare. Per giocare a bowling si utilizzano le palle.
==Principi generali==
| |||