Erik Chisholm: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5 |
m clean up, replaced: Sud Africa → Sudafrica |
||
Riga 19:
}}
Secondo il suo biografo, Chisholm "è stato il primo compositore ad assorbire idiomi celtici nella sua musica, sia nella forma che nel contenuto, potendo i suoi risultati essere comparati a quelli di [[Béla Bartók|Bartók]], nella sua profondità di comprensione e nell'audacia",<ref name=home>{{Cita web|url=http://www.erikchisholm.com/ect/index.php|titolo=Erik Chisholm: Home Page|accesso=15 agosto 2007|urlmorto=sì|urlarchivio=https://archive.today/20071009050145/http://www.erikchisholm.com/ect/index.php|dataarchivio=9 ottobre 2007}}</ref>, tanto che lo portò ad essere soprannominato "MacBartók".<ref name=drone/> Fu anche uno dei fondatori del Balletto Celtico e, insieme a Margaret Morris, creò il primo balletto scozzese completo, ''The Forsaken Mermaid''.<ref name=home /> Fu anche il preside e il direttore del South African College of Music, presso l'[[Università di Città del Capo]] per 19 anni. Chisholm fondò la compagnia d'opera South African College of Music a [[Città del Capo]] e fu una forza vitale nel portare nuove opere in Scozia, Inghilterra e
== Primi anni ed educazione ==
Erik Chisholm era figlio di John Chisholm, maestro imbianchino e sua moglie, Elizabeth McGeachy Macleod.<ref name=odnb>{{Cita web|url=http://www.oxforddnb.com/view/article/58761?_fromAuth=1|titolo=Raymond Holden, 'Chisholm, Erik William (1904–1965)', Oxford Dictionary of National Biography, 2004|accesso=15 agosto 2007}}</ref> Lasciò Queen's Park School alla giovane età di 13 anni, a causa di problemi di salute, ma dimostrava un talento per la composizione musicale e alcuni dei suoi pezzi furono pubblicati durante la sua infanzia.<ref name=odnb/> Ebbe lezioni di pianoforte da Philip Halstead presso la Scuola di Musica Athenaeum, ora Conservatorio Reale di Scozia e in seguito studiò l'organo sotto Herbert Walton, l'organista della [[Cattedrale di San Mungo|Cattedrale di Glasgow]].<ref>{{Cita web|url=http://www.scottish-places.info/people/famousfirst1879.html |editore=Gazetteer for Scotland|titolo= Overview of Erik Chisholm|accesso=15 agosto 2007}}</ref> Nel periodo in cui aveva 12 anni dava concerti d'organo, tra cui uno importante, a [[Kingston upon Hull]].<ref name = tribute>{{Cita web|url= http://www.musicweb-international.com/Chisholm/Janacek/index.htm|cognome= Wright|nome= Ken (tribute to Erik Chisholm)|autore2=Chisholm, Erik|anno= 1971|editore= Pergamon Press|titolo= The Operas of Leos Janáček|accesso= 8 giugno 2008}}</ref> Il pianista Leff Pouishnoff divenne allora il suo principale maestro e mentore. Nel 1927 si recò in [[Nuova Scozia]], in [[Canada]], dove fu nominato organista e maestro del coro presso la chiesa presbiteriana di Westminster, New Glasgow, e direttore di musica alla Pictou Academy.
Un anno dopo tornò in Scozia e divenne l'organista a Barony Church; tuttavia, dato che non aveva il Diploma di Maturità, non poteva studiare all'università. Grazie all'influenza della sua futura moglie, Diana Brodie, egli poté avvicinare diversi amici influenti nel mondo della musica musica, per ottenere lettere di sostegno per una deroga e poter accedere all'università.<ref>{{Cita pubblicazione|url=http://www.news.uct.ac.za/mondaypaper/archives/?id=4273|nome=Fiona|cognome=Chisholm|editore=Monday Paper|volume=23|data=17 febbraio 2004|numero=1|titolo=Feisty dean once barred from university education|accesso=15 agosto 2007|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160303234550/http://www.news.uct.ac.za/mondaypaper/archives/?id=4273|dataarchivio=3 marzo 2016}}
== Carriera in Scozia e Seconda Guerra Mondiale ==
| |||