Algoritmo di Dijkstra: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix wl |
Funzionalità collegamenti suggeriti: 3 collegamenti inseriti. |
||
Riga 77:
== Tempo di esecuzione ==
La [[Teoria della complessità computazionale|complessità computazionale]] dell'algoritmo di Dijkstra può essere espressa in funzione di <math>|V|</math> ed <math>|E|</math> ossia, rispettivamente, il numero di nodi e degli archi appartenenti al grafo sul quale viene eseguito. L'algoritmo utilizza una [[coda di priorità]] su cui vengono effettuate tre operazioni: la costruzione della coda, l'estrazione dell'elemento minimo e la riduzione del valore di un elemento. La [[struttura dati]] utilizzata per l'implementazione della coda di priorità determina la complessità di queste tre operazioni e, di conseguenza, quella dell'algoritmo.
In generale, la complessità, <math>T_D(G)</math>, dell'algoritmo di Dijkstra è limitata superiormente da
|