Slider: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ)
Funzionalità collegamenti suggeriti: 2 collegamenti inseriti.
 
Riga 3:
 
[[File:Slider (computing) example.PNG|thumb|upright=1.3|Il componente grafico slider (uno dei possibili stili)]]
Uno '''slider''' ({{Lett|scivolatore}} ma più comunemente "[[cursore]]") è un componente grafico ([[widget (informatica)|widget]]) con il quale un utente può impostare un valore muovendo un indicatore, solitamente con uno spostamento orizzontale. In alcuni casi l'utente può anche cliccare in un punto dello slider per cambiare le impostazioni. In pratica, è un cursore (traduzione italiana di slider) atto a regolare una proprietà (volume audio, [[intensità luminosa]], ecc.).
 
Uno slider è rappresentato con una barra orizzontale o verticale che indica l'intervallo dei valori validi, e di un indicatore che ha la duplice funzione di indicare il valore corrente e di permettere all'utente di modificare il valore. Il livello più semplice è il comando a due valori di una determinata funzione (interruttore): acceso/abilitato/attivato o spento/disabilitato/disattivato.