Hemiphyllodactylus engganoensis: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
m Rimossi gli articoli davanti ai nomi scientifici, aggiunto collegamento
Riga 23:
|sinonimi=|immagine= |didascalia=
}}
L<nowiki>'</nowiki>'''''Hemiphyllodactylus engganoensis''''' {{zoo|Grismer, Riyanto, Iskandar & Mcguire|2014}} è una specie di [[Gekkonidae|geco]] che vive sull'isola di [[Enggano]], in [[Indonesia]].<ref name="iucn status 2017">{{cita web |lingua=en |url=https://www.iucnredlist.org/species/101950059/101950062 | accesso=2023-12-04| titolo=Pulau Enggano Dwarf Gecko - Hemiphyllodactylus engganoensis}}</ref><ref name="reptile database">{{Cita web|url=http://reptile-database.reptarium.cz/species?genus=Hemiphyllodactylus&species=engganoensis |titolo=Hemiphyllodactylus engganoensis GRISMER, RIYANTO, ISKANDAR & MCGUIRE, 2014|sito=The Reptile Database|lingua=en|accesso=2023-12-04}}</ref><ref name=repfocus>{{cita web|url=https://repfocus.dk/Hemiphyllodactylus.html|data=5 dicembre 2023|lingua=en|titolo= Genus
Hemiphyllodactylus}}</ref>
 
==Etimologia==
Il suo nome specifico, ''engganoensis'', significa "di [[Enggano]]" dal nome dell'isola [[indonesia]]na della quale questo rettile è [[Endemismo|endemico]].<ref name="reptile database" />
 
Il [[Nome volgare|nome vernacolare]] in [[lingua inglese]] (''Pulau Enggano dwarf gecko'', ovverosia ''geco nano dell'isola di Enggano''),<ref name="iucn status 2017" /><ref name="reptile database" /><ref name="repfocus" /> fa anch'esso riferimento all'isola, ma anche alle dimensioni ridotte della specie. In [[lingua tedesca]] (''Enggano-Halbblattfingergecko'', ovvero ''geco con le dita a mezza foglia di Enggano'')<ref name="repfocus" /> fa riferimento all'isola e alla forma delle dita tipica del genere (''Halbblattfinger'' è la traduzione letterale di ''Hemiphyllodactilus'').
Riga 40:
 
=== Riproduzione ===
Il ''Hemiphyllodactylus engganoensis'' è una specie ovipara.<ref name="reptile database" />
 
== Distribuzione e habitat ==