Muttaburrasaurus langdoni: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ortografia
Riga 64:
== Classificazione ==
[[File:Muttaburrasaurus langdoni TMAG 20171118-036.jpg|thumb|Ricostruzione del cranio]]
Originariamente, Molnar assegnò ''Muttaburrasaurus'' alla [[Famiglia (tassonomia)|famiglia]] [[Iguanodontidae]]. Tuttavia, autori e analisi successive suggerirono un'affinità a diversi gruppi di euornitopodi più basali come [[Camptosauridae]], [[Dryosauridae]] o [[Hypsilophodontidae]]. Gli studi di Andrew McDonald indicano una posizione all'interno della famiglia [[Rhabdodontidae]].<ref name=McDonald/><ref name=McDonaldUpdate>{{Cita pubblicazione |cognome=McDonald |nome=Andrew T. |curatore-cognome=Farke |curatore-nome=Andrew A. |titolo=Phylogeny of Basal Iguanodonts (Dinosauria: Ornithischia): An Update |doi=10.1371/journal.pone.0036745 |rivista=PLOS ONE |volume=7 |numero=5 |pp=e36745 |anno=2012 |pmid=22629328 |pmc=3358318 |bibcode=2012PLoSO...736745M }}</ref> Un'analisi filogenetica del 2022 ha recuperato ''Muttaburrasaurus'' e ''[[Tenontosaurus]]'' come [[Rhabdodontomorpha|rabdodontomorfi]] basali e dimostrando inoltre che i due, probabilmente, rappresentavano i [[Sister taxon|sister taxa]] di Rhabdodontidae.<ref>{{cita pubblicazione|cognome1=Poole |nome1=Karen E. |data=25 OttbreOttobre 2022 |titolo=Phylogeny of iguanodontian dinosaurs and the evolution of quadrupedality |url=https://palaeo-electronica.org/content/2022/3707-iguanodontian-phylogeny |rivista=[[Palaeontologia Electronica]] |volume=25 |numero=3 |doi=10.26879/702 |accesso=25 febbraio 2023}}</ref>
 
Di seguito è riportato un [[cladogramma]] che segue gli studi di Poole (2022), a seguito della descrizione di ''[[Iani]]'' come membro rabdodontomorfo basale di [[Iguanodontia]]:<ref>Poole K. 2022. "Phylogeny of iguanodontian dinosaurs and the evolution of quadrupedality". ''Palaeontologia Electronica''. '''25'''(3):1–65</ref>