Portable Document Format: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
PDF responsive: Rimossa sezione non pertinente
Utilizzi: Nuova sezione
Riga 236:
Il formato è oggetto di ulteriori evoluzioni in fase di sviluppo come il PDF/E ed il PDF/VT (dove “V” sta per “Variable” e “T” per “Transactional”)<ref>{{cita web| url = http://www.iter.it/iged_ol_0210.pdf| titolo = iged.it online 02 2010| accesso = 25 marzo 2010| urlmorto = sì| urlarchivio = https://web.archive.org/web/20100601123945/http://www.iter.it/iged_ol_0210.pdf| dataarchivio = 1º giugno 2010}}pag. 18</ref> nel quale dovrebbero essere inclusi anche formati come [[U3D]] (Universal 3D), un formato scalabile finalizzato alla condivisione e visualizzazione di progetti 3D interattivi<ref>{{Cita web|url=https://helpx.adobe.com/it/acrobat/using/displaying-3d-models-pdfs.html|titolo=Visualizzazione di modelli 3D nei file PDF, Adobe Acrobat|sito=helpx.adobe.com|accesso=2021-01-31}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://helpx.adobe.com/it/acrobat/using/measuring-3d-objects-pdfs.html|titolo=Misurazione di oggetti 3D nei file PDF|sito=helpx.adobe.com|accesso=2021-01-31}}</ref>, provenienti dai settori del CAE ([[Computer-Aided Engineering]]) e del CAM ([[Computer-Aided Manufacturing]]). Si può per esempio creare un modello 3D tramite software come [[Blender (programma)|Blender]] e incorporarlo in un PDF<ref>{{Cita web|url=https://blenderartists.org/t/sharing-blender-models-as-interactive-3d-pdf-files/475203|titolo=Sharing blender models as interactive 3D PDF files|sito=Blender Artists Community|data=2010-04-14|lingua=en-US|accesso=2021-01-31}}</ref>.
 
== AlternativeUtilizzi ==
=== Visualizzazione e modifica di documenti ===
=== XPS ===
[[File:Adobe Acrobat 7.0 Professional on OpenMandriva Lx 2014.2.png|thumb|[[Adobe Acrobat]] su [[OpenMandriva Lx]]]]
A partire da [[Windows Vista]], [[Microsoft]] ha introdotto un formato concorrente, denominato [[Open XML Paper Specification]], meno popolare e diffuso anche per la mancanza di supporto in ambiente [[macOS]] e sui [[dispositivo mobile|dispositivi mobili]].<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.howtogeek.com/148499/what-is-an-xps-file-and-why-does-windows-want-me-to-print-to-one/|titolo=What Is an XPS File and Why Does Windows Want Me to Print to One?|sito=How-To Geek|data=15 aprile 2013}}</ref><ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.adobe.com/au/acrobat/hub/how-to/steps-to-convert-xps-to-pdf.html|titolo=Easy steps for converting an XPS file to PDF|sito=[[Adobe Acrobat]]|editore=[[Adobe (azienda)|Adobe]]}}</ref>
 
Numerose compagnie e organizzazioni hanno sviluppato software in grado di creare, visualizzare e manipolare file PDF.<ref name="rfc 3778" /> [[Adobe (azienda)|Adobe]] distribuisce una serie di software per il formato PDF, alcuni gratuiti e altri a pagamento, tra cui [[Adobe Acrobat]].<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.adobe.com/products/|titolo=Adobe products|sito=Adobe|accesso=28 agosto 2023}}</ref> L'applicazione [[Anteprima (macOS)|Anteprima]] di [[macOS]] è in grado di visualizzare e modificare i PDF, fornendo all'utente la capacità di compilare moduli.<ref>{{cita web|url=https://support.apple.com/it-it/guide/preview/welcome/mac|titolo=Manuale utente di Anteprima|sito=Supporto Apple|editore=Apple|accesso=28 agosto 2023}}</ref>
=== WWF ===
[[File:Icona wwf.png|thumb|100px|Icona del formato WWF]]
Nel 2010 la sezione [[Germania|tedesca]] del [[WWF]] ha promosso un formato di file alternativo denominato WWF.<ref name="WWF">{{cita web|lingua=en|url=http://www.saveaswwf.com/en/home.html|titolo=Save as WWF, Save a Tree|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140706012843/http://www.saveaswwf.com/en/home.html}}</ref><ref name="printweek">{{cita web|lingua=en|url=http://www.printweek.com/news/1047152/WWF-Germanys-saveaswwf-PDF-anti-printing-campaign-exposes-internal-rifts/|titolo=WWF Germany's 'saveaswwf' PDF anti-printing campaign exposes internal rifts|autore=Simon Nias|data=17 dicembre 2010|accesso=28 dicembre 2010|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20101219032750/http://www.printweek.com/news/1047152/WWF-Germanys-saveaswwf-PDF-anti-printing-campaign-exposes-internal-rifts/}}</ref> Il software per la creazione dei file WWF, disponibile per [[Windows XP]] e [[Mac OS X Tiger|Mac OS X 10.4]]<ref name="WWF" />, produce un file PDF con [[estensione (informatica)|estensione]] .wwf a cui è stata inibita la possibilità di stampare il documento<ref name="beez">{{cita web|lingua=en|url=https://thebeezspeaks.blogspot.com/2010/12/world-wildlife-fund-wwf-format-cracked.html|titolo=World Wildlife Fund .wwf format cracked!|sito=The Beez' speaks..|data=4 dicembre 2010|accesso=28 dicembre 2010}}</ref>, tramite [[Digital Rights Management|DRM]] incorporato in [[Adobe Reader]]<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://createpdf.adobe.com/cgi-feeder.pl/help_security?BP=&LOC=en_US|titolo=Create Adobe PDF Online|sito=Adobe|accesso=28 dicembre 2010|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090728203845/http://createpdf.adobe.com/cgi-feeder.pl/help_security?BP=&LOC=en_US}}</ref>. Nonostante la realizzazione di un software equivalente [[open source]], l'iniziativa è stata criticata sia dal movimento per la diffusione del [[software libero]]<ref name="beez" /><ref>{{cita web|lingua=fr|url=https://www.april.org/sites/default/files/20101208_courrier_wwf.pdf|titolo=Objet : demande d’entretien suite au lancement de votre campagne « Save as WWF, Save a Tree »|data=13 dicembre 2010}}</ref>, sia dalla stessa WWF che ha evidenziato come la campagna fosse stata diffusa da una sezione locale senza previa consultazione dell'organizzazione<ref name="printweek" />.
 
[[File:Evince 42.3.png|thumb|[[Evince]]]]
== SEO ==
Nel 2001 la [[Free Software Foundation]] ha avviato la campagna [[PDFreaders.org]] invitando gli utenti a scaricare e utilizzare [[software libero]] per leggere e scrivere documenti.<ref name="fsf">{{cita web|url=https://pdfreaders.org/index.it.html|titolo=Scarica un lettore PDF libero!|sito=PDFreaders.org|editore=[[Free Software Foundation]]|accesso=28 agosto 2023}}</ref> Tra i lettori consigliati figurano [[Evince]], Skim, [[Sumatra PDF]], [[Okular]], [[Xpdf]] e [[PDF.js]].<ref name="fsf" />
{{Vedi anche|Ottimizzazione per i motori di ricerca}}L'ottimizzazione dei documenti in formato PDF prevede alcuni interventi al momento della creazione del file.
 
Adobe e [[Microsoft]] hanno stretto una partnership in modo da rendere [[interoperabilità|interoperabili]] i prodotti Acrobat e [[Microsoft 365]], permettendo la conversione di documenti [[Microsoft Word|Word]] in PDF.<ref>{{cita web|url=https://www.adobe.com/it/documentcloud/integrations/microsoft.html|titolo=Integrazione Microsoft con Adobe|editore=Adobe|accesso=28 agosto 2023}}</ref>
Gli elementi più importanti da compilare correttamente ai fini del posizionamento sulle [[SERP]] di un documento PDF sono:
 
=== SEO ===
{{Vedi anche|Ottimizzazione per i motori di ricerca}}
 
L'ottimizzazione dei documenti in formato PDF prevede alcuni interventi al momento della creazione del file. Gli elementi più importanti da compilare correttamente ai fini del posizionamento sulle [[SERP]] di un documento PDF sono:
 
* il nome del file, se è composto da più chiavi utilizzare il trattino per separarle; ad esempio, se il file PDF parla di animali domestici utilizzeremo il seguente nome file: animali-domestici.pdf
Riga 255 ⟶ 258:
Per quanto riguarda l'inserimento di un link cliccabile all'interno delle pagine, si noti che un file pdf viene letto da Google come una sorta di pagina web a sé stante e risulta, pertanto, un [[backlink]] al proprio sito. L'importante è tematizzare il link, cioè inserire l'esatta pagina di riferimento. Per esempio, se abbiamo un PDF che parla di animali domestici su un portale di animali, sarà meglio inserire il link alla pagina che parla esattamente di quelli domestici.
 
== Software per PDFAlternative ==
=== XPS ===
[[File:Adobe Acrobat 7.0 Professional on OpenMandriva Lx 2014.2.png|thumb|[[Adobe Acrobat]] su [[OpenMandriva Lx]]]]
A partire da [[Windows Vista]], [[Microsoft]] ha introdotto un formato concorrente, denominato [[Open XML Paper Specification]], meno popolare e diffuso anche per la mancanza di supporto in ambiente [[macOS]] e sui [[dispositivo mobile|dispositivi mobili]].<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.howtogeek.com/148499/what-is-an-xps-file-and-why-does-windows-want-me-to-print-to-one/|titolo=What Is an XPS File and Why Does Windows Want Me to Print to One?|sito=How-To Geek|data=15 aprile 2013}}</ref><ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.adobe.com/au/acrobat/hub/how-to/steps-to-convert-xps-to-pdf.html|titolo=Easy steps for converting an XPS file to PDF|sito=[[Adobe Acrobat]]|editore=[[Adobe (azienda)|Adobe]]}}</ref>
Numerose compagnie e organizzazioni hanno sviluppato software in grado di creare, visualizzare e manipolare file PDF.<ref name="rfc 3778" /> [[Adobe (azienda)|Adobe]] distribuisce una serie di software per il formato PDF, alcuni gratuiti e altri a pagamento, tra cui [[Adobe Acrobat]].<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.adobe.com/products/|titolo=Adobe products|sito=Adobe|accesso=28 agosto 2023}}</ref> L'applicazione [[Anteprima (macOS)|Anteprima]] di [[macOS]] è in grado di visualizzare e modificare i PDF, fornendo all'utente la capacità di compilare moduli.<ref>{{cita web|url=https://support.apple.com/it-it/guide/preview/welcome/mac|titolo=Manuale utente di Anteprima|sito=Supporto Apple|editore=Apple|accesso=28 agosto 2023}}</ref>
 
=== WWF ===
[[File:Evince 42.3.png|thumb|[[Evince]]]]
[[File:Icona wwf.png|thumb|100px|Icona del formato WWF]]
Nel 2001 la [[Free Software Foundation]] ha avviato la campagna [[PDFreaders.org]] invitando gli utenti a scaricare e utilizzare [[software libero]] per leggere e scrivere documenti.<ref name="fsf">{{cita web|url=https://pdfreaders.org/index.it.html|titolo=Scarica un lettore PDF libero!|sito=PDFreaders.org|editore=[[Free Software Foundation]]|accesso=28 agosto 2023}}</ref> Tra i lettori consigliati figurano [[Evince]], Skim, [[Sumatra PDF]], [[Okular]], [[Xpdf]] e [[PDF.js]].<ref name="fsf" />
Nel 2010 la sezione [[Germania|tedesca]] del [[WWF]] ha promosso un formato di file alternativo denominato WWF.<ref name="WWF">{{cita web|lingua=en|url=http://www.saveaswwf.com/en/home.html|titolo=Save as WWF, Save a Tree|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140706012843/http://www.saveaswwf.com/en/home.html}}</ref><ref name="printweek">{{cita web|lingua=en|url=http://www.printweek.com/news/1047152/WWF-Germanys-saveaswwf-PDF-anti-printing-campaign-exposes-internal-rifts/|titolo=WWF Germany's 'saveaswwf' PDF anti-printing campaign exposes internal rifts|autore=Simon Nias|data=17 dicembre 2010|accesso=28 dicembre 2010|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20101219032750/http://www.printweek.com/news/1047152/WWF-Germanys-saveaswwf-PDF-anti-printing-campaign-exposes-internal-rifts/}}</ref> Il software per la creazione dei file WWF, disponibile per [[Windows XP]] e [[Mac OS X Tiger|Mac OS X 10.4]]<ref name="WWF" />, produce un file PDF con [[estensione (informatica)|estensione]] .wwf a cui è stata inibita la possibilità di stampare il documento<ref name="beez">{{cita web|lingua=en|url=https://thebeezspeaks.blogspot.com/2010/12/world-wildlife-fund-wwf-format-cracked.html|titolo=World Wildlife Fund .wwf format cracked!|sito=The Beez' speaks..|data=4 dicembre 2010|accesso=28 dicembre 2010}}</ref>, tramite [[Digital Rights Management|DRM]] incorporato in [[Adobe Reader]]<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://createpdf.adobe.com/cgi-feeder.pl/help_security?BP=&LOC=en_US|titolo=Create Adobe PDF Online|sito=Adobe|accesso=28 dicembre 2010|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090728203845/http://createpdf.adobe.com/cgi-feeder.pl/help_security?BP=&LOC=en_US}}</ref>. Nonostante la realizzazione di un software equivalente [[open source]], l'iniziativa è stata criticata sia dal movimento per la diffusione del [[software libero]]<ref name="beez" /><ref>{{cita web|lingua=fr|url=https://www.april.org/sites/default/files/20101208_courrier_wwf.pdf|titolo=Objet : demande d’entretien suite au lancement de votre campagne « Save as WWF, Save a Tree »|data=13 dicembre 2010}}</ref>, sia dalla stessa WWF che ha evidenziato come la campagna fosse stata diffusa da una sezione locale senza previa consultazione dell'organizzazione<ref name="printweek" />.
 
Adobe e [[Microsoft]] hanno stretto una partnership in modo da rendere [[interoperabilità|interoperabili]] i prodotti Acrobat e [[Microsoft 365]], permettendo la conversione di documenti [[Microsoft Word|Word]] in PDF.<ref>{{cita web|url=https://www.adobe.com/it/documentcloud/integrations/microsoft.html|titolo=Integrazione Microsoft con Adobe|editore=Adobe|accesso=28 agosto 2023}}</ref>
 
{{clear}}
== Note ==
<references/>