Nu metal: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m revert
Etichetta: Rollback
Recupero di 2 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5
Riga 11:
|carattere =
}}
Il '''nu metal''',<ref name="McIver">{{cita libro |cognome=McIver |nome=Joel |titolo=[http://books.google.it/books?id=grWO5XKtbCoC&pg=PA10&dq=Joel+McIver,+The+Shock+of+the+New&cd=1#v=onepage&q=&f=false Nu-metal: The Next Generation of Rock & Punk] |anno=2002 |editore=Omnibus Press |ID=0711992096 |p=10 |capitolo=The Shock of the New}}</ref> talvolta chiamato anche '''aggro-metal''',<ref>[{{Cita web |url=http://www.allmusic.com/explore/style/d2697 |titolo=All Music Guide - Alternative metal] |accesso=7 novembre 2010 |dataarchivio=13 febbraio 2011 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110213161245/http://www.allmusic.com/explore/style/d2697 |urlmorto=sì }}</ref> '''neo-metal'''<ref>{{cita web|url=http://www.allmusic.com/album/r501517|titolo=Amen > Overview|editore=[[All Music Guide|Allmusic.com]]|accesso=3 ottobre 2010}}</ref> o '''adidas rock'''<ref>{{cita|Joel McIver, 2002|p. 24}}.</ref><ref>{{cita|Tommaso Iannini, 2003|p. 40}}.</ref> e scritto anche '''nü metal''', è un sottogenere della musica [[heavy metal]]<ref>[http://www.heavy-metal.info/history-heavy-metal58.html heavy-metal.info - Storia della musica] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20080420155018/http://www.heavy-metal.info/history-heavy-metal58.html |data=20 aprile 2008 }}</ref><ref>{{Cita web |url=http://heavymetal.about.com/od/heavymetal101/a/101_history_2.htm |titolo=heavymetal.about.com - What Is Heavy Metal? (pag 2) |accesso=4 maggio 2008 |dataarchivio=25 luglio 2011 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110725224340/http://heavymetal.about.com/od/heavymetal101/a/101_history_2.htm |urlmorto=sì }}</ref> e in particolare dell'[[alternative metal]], nato negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] a metà degli [[anni 1990|anni novanta]]<ref name="Dal grunge al nu metal">''[http://www.storiadellamusica.it/Dal_grunge_al_nu_metal.p2-c46 Storia della musica - Dal grunge al nu metal]''. www.storiadellamusica.it. URL consultato il 15-06-2010.</ref> e compreso nel [[crossover rock|crossover]]. Generalmente mescola elementi dell'[[heavy metal]] e soprattutto della sua variante [[alternative metal|alternative]] con quelli di altri stili musicali, specie [[hip hop (genere musicale)|rap]], [[funk]], [[industrial metal]] e [[post-grunge]].<ref name="Dal grunge al nu metal" />
 
Il nu metal nacque dall'evoluzione di alcune varianti dell'[[alternative metal]], all'inizio degli anni novanta, e in seguito diventò un fenomeno musicale autonomo.<ref>[{{Cita web |url=http://www.allmusic.com/explore/style/d2697 |titolo=www.allmusic.com - Alternative metal] |accesso=7 novembre 2010 |dataarchivio=13 febbraio 2011 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110213161245/http://www.allmusic.com/explore/style/d2697 |urlmorto=sì }}</ref> Il genere ha acquisito fama definitiva all'inizio degli [[anni 2000]], soprattutto nella sua variante [[rap metal]], per poi declinare in seguito a favore di nuovi generi di fusione e d'ispirazione, tra i quali il ''nu metalcore'', l'[[emo rap]], il [[trap metal]] e l'[[hyperpop]].<ref>[https://web.archive.org/web/20170315001209/http://www.thrashhits.com/2013/09/nu-metalcore-is-definitely-happening-why/]</ref><ref>[https://www.theringer.com/music/2017/8/30/16225968/emo-xxxtentacion-lil-peep-brand-new]</ref><ref>{{Cita web |url=https://www.deadpress.co.uk/live-review-reading-festival-little-johns-farm-reading-26-08-2018/ |titolo=Copia archiviata |accesso=8 giugno 2020 |dataarchivio=5 novembre 2019 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20191105175934/https://www.deadpress.co.uk/live-review-reading-festival-little-johns-farm-reading-26-08-2018/ |urlmorto=sì }}</ref><ref>[https://www.independent.co.uk/arts-entertainment/music/features/hyperpop-genre-2020-charli-xcx-rina-sawayama-b1775025.html]</ref>
 
[[Korn]] e [[Deftones]] sono ritenuti gli iniziatori del genere; tuttavia anche i [[Limp Bizkit]] sono stati spesso citati nella sua storia, poiché furono il primo gruppo a seguire le coordinate dettate dai primi due e tra i primi ad ottenere molto successo, contribuendo così ai suoi sviluppi futuri.<ref>{{cita|Tommaso Iannini, 2003|p. 5}}.</ref><ref name="Metallus">{{cita|Luca Signorelli, 2001|p. 59}}.</ref> Anche i [[Linkin Park]], durante i primi [[Anni 2000|anni duemila]], sono stati considerati importanti per il genere, soprattutto per il loro successo, dal momento che l'album ''[[Hybrid Theory]]'' è il più venduto dell'intera scena, con oltre 27 milioni di copie all'attivo.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.downloadfestival.co.uk/news/linkin-park-announced-saturday-headliner-fall-out-boy-main-support|titolo = LINKIN PARK ANNOUNCED AS SATURDAY HEADLINER + FALL OUT BOY AS MAIN SUPPORT|editore = [[Download Festival]]|data = 5 novembre 2013|accesso = 20 marzo 2014|urlmorto = sì|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20141020174352/http://www.downloadfestival.co.uk/news/linkin-park-announced-saturday-headliner-fall-out-boy-main-support|dataarchivio = 20 ottobre 2014}}</ref>