Enrico Rovelli: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5
Nessun oggetto della modifica
Riga 16:
|Nazionalità = italiano
}}
== Biografia ==
Conosciuto imprenditore, è stato manager musicale di [[Patty Pravo]] e [[Vasco Rossi]] (per il quale ha curato oltre 500 concerti), oltre che del nuovo rocker [[Simone Tomassini]], lanciato dallo stesso Rovelli e dall'etichetta di Vasco Rossi la "Bollicine". Si è inoltre occupato di [[Pino Daniele]], [[Patty Pravo]], [[Antonello Venditti]], [[Adriano Celentano]], [[Renato Zero]], [[Claudio Baglioni]], [[Marco Masini]], [[Fabio Concato]], [[Fabrizio Moro]] e [[Anna Oxa]]. Fondatore di [[Radio Music 100]] (ora diventata [[Radio Deejay]]<ref>{{Cita web|url=http://www.radiospeaker.it/blog/storia-radio-music-100-deejay-420.html|titolo=Storia della Radio: da Radio Music 100 a Radio Deejay|autore=Radiospeaker.it|sito=Radiospeaker.it|data=2012-01-01|lingua=it-IT|accesso=2022-12-30}}</ref>) e di noti locali milanesi quali il [[Rolling Stones (locale)|Rolling Stone]], il [[City Square]], Carta Vetrata e l'[[Alcatraz (locale)|Alcatraz]]. Ha anche preparato concerti italiani di [[Bruce Springsteen]], [[Bob Dylan]], [[Queen]], [[The Police]], [[The Clash]], [[U2]]<ref>[http://www.rockol.it/news-105243/Addio-a-Davide,-figlio-di-Enrico-Rovelli rockol.it]</ref>, [[Frank Zappa]], [[David Bowie]]<ref>{{Cita web|url=https://enricorovelli.com/chi-sono/|titolo=Biografia di Enrico Rovelli - Imprenditore Musicale e Artista|sito=Enrico Rovelli|lingua=it-IT|accesso=2022-12-29}}</ref>, [[Deep Purple]] e [[Genesis]]<ref name=":0" />.