Karl-Heinz Rummenigge: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ortografia
Riga 90:
Quando Beckenbauer divenne presidente, Rummenigge rimase vicepresidente unico, rimanendo in carica fino al 14 febbraio 2002, quando fu istituita la nuova divisione calcio del club, della quale divenne amministratore delegato. Il suo compito fu quello di responsabile stampa e pubbliche relazioni, dei rapporti con gli altri club e di rappresentanza in seno alle istituzioni calcistiche nazionali e internazionali; tra le altre cariche svolte c'è anche quella di presidente dell'ECA, l'[[European Club Association]].<ref>{{Cita news|autore = Fabio Licari|titolo = Agnelli nel board Eca|pubblicazione = La Gazzetta dello Sport|giorno = 12|mese=settembre|anno = 2012}}</ref>
 
L'8 settembre 2015 è stato eletto, insieme ad [[Andrea Agnelli]], membro del comitato esecutivo del [[Union of European Football Associations|UEFA]].<ref>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/altre-notizie/uefa-agnelli-e-rummenigge-nominati-membri-del-comitato-726359|titolo=UEFA, Agnelli e Rummenigge nominati membri del comitato|autore=Lorenzo Di Benedetto|data=8 settembre 2015}}</ref>
 
Nel 2017 Agnelli lo sostituisce alla presidenza dell'ECA, ma vi resta come presidente onorario. Il 20 aprile 2021, in seguito alle dimissioni dello stesso Agnelli da presidente dell'ECA per via del progetto di una Superlega calcistica europea, viene indicato per prenderne il posto nel comitato esecutivo della UEFA fino al 2025.<ref>{{Cita web|url=https://www.ecaeurope.com/news/eca-executive-board-statement-19-april-2021/|titolo=ECA Executive Board Statement|data=19 aprile 2021|lingua=en}}</ref>