Computer portatile: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Etichette: Annullato Modifica visuale |
||
Riga 4:
== Storia ==
[[File:Alan Kay and the prototype of Dynabook, pt. 5 (3010032738).jpg|thumb|left|[[Alan Kay]] con il prototipo del Dynabook]]
L'idea del computer portatile è conseguenza dell'apparizione del personal computer. Un «manipolatore di informazioni portatile» venne immaginato da [[Alan Kay]] allo [[Xerox PARC]] del [[1968]],<ref>{{Cita pubblicazione|autore = John W. Maxwell|titolo = Tracing the Dynabook: A Study of Technocultural Transformations|anno = 2006|url = http://thinkubator.ccsp.sfu.ca/Dynabook/Maxwell-DynabookFinal.pdf|formato = PDF|accesso = 17 ottobre 2008|urlmorto = sì|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20070124101144/http://thinkubator.ccsp.sfu.ca/Dynabook/Maxwell-DynabookFinal.pdf}}</ref> e venne descritto in una sua pubblicazione del [[1972]] come [[Dynabook (informatica)|Dynabook]].<ref>{{Cita pubblicazione|
L'[[IBM 5100]], il primo computer portatile disponibile, apparve nel settembre del [[1975]], ed era basato sul prototipo SCAMP.<ref>{{Cita web|url=http://oldcomputers.net/ibm5100.html|titolo=IBM 5100 computer|editore=oldcomputers.net|accesso=6 luglio 2009}}</ref> Con la diffusione delle macchine con CPU a 8-bit, il numero dei portatili aumentò rapidamente. L'[[Osborne 1]], lanciato nel [[1981]], usava il processore [[Zilog Z80]] e pesava 10,7 kg. Non disponeva di batteria, aveva un monitor da 5" a [[tubo catodico]] e un floppy drive da 5,25".
|