Per quelli come noi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 151.82.103.211 (discussione), riportata alla versione precedente di 151.20.227.151
Etichetta: Rollback
m WPCleaner v2.05 - Disambigua corretto un collegamento - Vedette
Riga 8:
|debutto = sì
|postdata =
|etichetta = [[Vedette (etichetta discografica)|Vedette]], VRM 36033
|velocità di rotazione = [[33 giri]]
|formati = 30 cm<ref>http://discografia.dds.it/scheda_titolo.php?idt=8061</ref>
Riga 48:
Nell'insieme, le versioni cover avranno maggior fortuna: tra i brani che in seguito sarebbero stati eseguiti come tappe storiche del complesso si ricordano, oltre a ''Brennero '66'', ''Nel buio'', ''Vieni fuori'' e ''Quello che non sai''; nel 1966, in ogni caso, il gruppo era ancora molto lontano dalle produzioni che più tardi lo avrebbero visto protagonista di tanti e vari episodi di successo.
 
Il vinile originale [[Vedette (etichetta discografica)|Vedette]] VRM 36033 ha Label nera e grigio/verde con la V di Vedette bianca. La seconda stampa (del 1967 e con stesso numero di catalogo) ha label nera.
Nel 1994 la ([[Raro! Records]] SR 5) ne ha stampata una copia in vinile picture.
Nel 2006 a marchio [[Vedette]] è stato ristampato in vinile e con stesso numero di catalogo dell'originale. Per errore, di ''Per quelli come noi'' e di ''[[Nessuno potrà ridere di lei]]'' sono state pubblicate due edizioni inedite.
 
==Tracce==