Oops!... I Did It Again: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 2 fonte/i e segnalazione di 1 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5
Riga 40:
|data singolo4 = 5 marzo 2001
}}
'''''Oops!... I Did It Again''''' è il secondo [[Album discografico|album]] della [[popstar]] [[statunitense]] [[Britney Spears]], pubblicato il 16 maggio [[2000]] dalla etichetta discografica [[Jive Records]].<ref>https://www.billboard.com/bbcom/discography/index.jsp?pid=290150&aid=424816</ref> Già nella prima settimana di uscita, il disco debuttò alla prima posizione della classifica Billboard 200 vendendo {{formatnum:1319193}} copie<ref>{{Cita web |url=https://www.rollingstone.com/artists/britneyspears/articles/story/5921422/oopsshe_sold_13_million_albums |titolo=Rolling Stone {{!}} News<!-- Titolo generato automaticamente --> |accesso=3 maggio 2019 |urlarchivio=https://www.webcitation.org/689H5mSF8?url=http://www.rollingstone.com/news |dataarchivio=3 giugno 2012 |urlmorto=sì }}</ref><ref>{{collegamento interrotto|https://www.billboard.com/bbcom/esearch/article_display.jsp?vnu_content_id=875748}}</ref><ref>[https://www.billboard.com/bbcom/news/britney-s-circus-debuts-atop-album-chart-1003921402.story Information Not Found {{!}} Billboard.com<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><ref>{{collegamento interrotto|https://www.billboard.com/bbcom/esearch/article_display.jsp?vnu_content_id=875743}}</ref> nella prima settimana<ref>{{Cita web|url=https://web.archive.org/web/20130724055434/http://atrl.net/forums/archive/index.php/t-49433.html|titolo=Soundscan's 50 Biggest Week Sales in the U.S. [Archive] - ATRL|sito=web.archive.org|data=2013-07-24|accesso=2023-09-07|dataarchivio=24 luglio 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130724055434/http://atrl.net/forums/archive/index.php/t-49433.html|urlmorto=sì}}</ref>. È il miglior debutto di un'artista donna nella classifica statunitense, superato nel 2015 solo da [[Adele (cantante)|Adele]] con il suo album ''[[25 (Adele)|25]]''.<ref>https://www.billboard.com/#/news/it-s-official-lady-gaga-s-born-this-way-1005208502.story</ref>
Fu il secondo ed ultimo album della Spears a ricevere la certificazione di disco di diamante dall'associazione [[RIAA]] per aver venduto nei soli Stati Uniti più di 10 milioni di copie.<ref>{{cita web |url=http://www.uproxx.com/page/Britney+Spears |titolo=Copia archiviata |accesso=10 maggio 2010 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100515054901/http://www.uproxx.com/page/britney+spears |dataarchivio=15 maggio 2010 }}</ref>
 
Riga 49:
 
== Accoglienza ==
I primi responsi della critica a ''Oops!... I Did It Again'' furono generalmente favorevoli: ''Metacritic'', che dà un voto in scala 100 in base alle recensioni della critica, assegnò all'album un punteggio di 72, con dodici recensioni.<ref>[{{Cita web |url=http://www.metacritic.com/music/artists/spearsbritney/oopsididitagain |titolo=Oops!... I Did It Again Reviews, Ratings, Credits, and More at Metacritic<!-- Titolo generato automaticamente -->] |accesso=10 maggio 2010 |dataarchivio=28 marzo 2010 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100328142636/http://www.metacritic.com/music/artists/spearsbritney/oopsididitagain |urlmorto=sì }}</ref>
 
David Browne di ''Entertainment Weekly'' disse: "La maggior parte delle tracce smentisce la critica secondo cui tutto il teen pop si risolve semplicemente in sorrisi e coreografie".<ref>{{Cita web |url=http://www.ew.com/ew/article/0,,64697,00.html |titolo=Oops!... I Did It Again Review {{!}} Music Reviews and News {{!}} EW.com<!-- Titolo generato automaticamente --> |accesso=10 maggio 2010 |dataarchivio=27 dicembre 2010 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20101227095721/http://www.ew.com/ew/article/0,,64697,00.html |urlmorto=sì }}</ref> MTV Asia diede all'album otto stelle su dieci, affermando: "L'album ha un titolo ingannevole, in genere i fan sentono che Britney si è migliorata, e che questo è un ottimo secondo album. Britney è armata con un look da [[popstar]] più matura, canzoni più forti e pop, e ovviamente una maggior esposizione ai media".<ref>{{Cita web |url=http://www.mtvasia.com/Review/CD/C2000051902.html |titolo=Copia archiviata |accesso=10 maggio 2010 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20060830153639/http://mtvasia.com/Review/CD/C2000051902.html |dataarchivio=30 agosto 2006 |urlmorto=sì }}</ref> Anche ''[[Billboard]]'' scrisse che "''Oops!...'' è permeato da una miscela attentamente studiata di familiare pop/funk, R&B e di power-ballad. ''Oops!..'' posiziona stabilmente Spears come giovane donna che viene a patti con il suo potere interiore – e questo è un messaggio maledettamente buono da offrire a un pubblico suggestionabile».<ref>{{cita web|url=http://www.ilpost.it/2015/05/16/oops-i-did-it-again-britney-spears/|titolo=“Oops!… I Did It Again”, 15 anni fa|editore=ilpost.it|data=16 maggio 2015|accesso=18 maggio 2015}}</ref>