Firefox per Android: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiornata versione, rimosse voci prese da wikidata |
Funzionalità collegamenti suggeriti: 3 collegamenti inseriti. Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile Attività per i nuovi utenti Suggerito: aggiungi collegamenti |
||
Riga 21:
==== Nokia Maemo ====
Lo sviluppo di Mozilla Fennec per Nokia [[Maemo]] cominciò nel primo quadrimestre del 2008 con la ''release'' della prima Milestone il 4 aprile [[2008]] per poi continuare per tutto l'anno con la ''release'' delle seguenti versioni preliminari:
* ''Mozilla Fennec'' Milestone 1 – 4 aprile [[2008]]
* ''Mozilla Fennec'' Milestone 2 – 9 maggio [[2008]]
Riga 38:
* ''Mozilla Fennec'' Beta 4 – 6 ottobre [[2009]]<ref>{{Cita web|url=https://www.mozilla.org/projects/fennec/1.0b4/releasenotes/|titolo=Fennec Beta 4 for Maemo release notes|lingua=en|data=18-10-2009}}</ref>
* ''Firefox Mobile'' Beta 5 – 9 novembre [[2009]]<ref>{{Cita web|url=https://www.mozilla.org/projects/fennec/1.0b5/releasenotes/|titolo=Fennec Beta 5 for Maemo release notes|lingua=en|data=18-10-2009}}</ref>
* ''Firefox Mobile'' [[Release candidate|Release Candidate]] 1 – 31 dicembre [[2009]]
* ''Firefox Mobile'' Release Candidate 2 – 8 gennaio [[2010]]
* ''Firefox per Nokia N900'' Release Candidate 3 – 27 gennaio [[2010]]
Riga 95:
|accesso = 17 settembre 2015
}}
</ref> Questa versione, basata sempre dall'ultima versione di Firefox Mobile disponibile, permette di distribuire Firefox Mobile compilandola direttamente dal [[codice sorgente]] e rimuovendone alcune ''anti-funzionalità'' native come l'unità di <code>crashreport</code> automatico, la libreria <code>mediastreaming</code> (che dipende dal software [[Software proprietario|non-libero]] [[Google Play Services]]), la funzionalità di auto-aggiornamento (il cui scopo è ridondante dato che esiste F-Droid) e il supporto ad alcuni contenuti [[Digital rights management|DRM]].<ref>
{{Cita web
|titolo = Media/EME
|