Apprendimento situato: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Elimino doppie spaziature |
ortografia |
||
Riga 17:
Caratteristica peculiare è la capacità di apprendere in rapporto alla capacità di svolgere dei compiti, l'apprendimento coinvolge l'intera persona in attività, compiti, funzioni che sono parte di sistemi di relazioni delle comunità sociali. Per imparare è necessario partecipare alle pratiche significative di una certa comunità, e nello stesso tempo contribuendo anche a definirle e a innovarle.
L'apprendimento è dunque un processo che avviene all'interno di una cornice partecipativa e non in un ambiente individuale; ed è quindi mediato dalle diverse prospettive dei
L'attività più diffusa nel ''learning-by-doing'' è il [[compito autentico]] (chiamato anche "di realtà") oppure un compito creativo predisposto dall'insegnante in modo tale da consentire la [[divisione del lavoro]] in una logica di squadra.
| |||