Elektra: Assassin: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.3
Nessun oggetto della modifica
Riga 41:
|didascalia =
}}
'''''Elektra: Assassin''''' è unaun [[graphic novel]] a fumetti pubblicatapubblicato in otto puntate dalla [[Epic Comics]], sussidiaria della [[Marvel Comics]], tra l'agosto 1986 e il marzo 1987. Scritta da [[Frank Miller]] ed illustrata da [[Bill Sienkiewicz]], ''Elektra: Assassin'' mette in satira la violenza, i politici, luoghi comuni dei fumetti quali ninja e cyborg, e la rappresentazione delle donne. È stata ripubblicata diverse volte in volume, anche in [[lingua italiana]].<ref name=cyso>{{cita web |cognome=Burgas |nome=Greg |url=http://goodcomics.comicbookresources.com/2007/01/21/comics-you-should-own-elektra-assassin/ |titolo=Comics You Should Own - Elektra: Assassin |opera=Comics Should Be Good |editore=[[Comic Book Resources]] |data=21 gennaio 2007 |accesso=3 settembre 2015 |dataarchivio=23 agosto 2015 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150823022920/http://goodcomics.comicbookresources.com/2007/01/21/comics-you-should-own-elektra-assassin/ |urlmorto=sì }}</ref>
 
Date le forti tematiche trattate, la storia scritta da Miller non venne ritenuta appropriata per il [[Comics Code Authority]]. Quindi, ''Elektra: Assassin'' venne pubblicata dalla [[Epic Comics]], divisione della Marvel dedicata a materiale con tematiche più adulte.
Riga 53:
 
== Realizzazione ==
[[File:Billsienkiewicz.jpg|thumb|left|[[Bill Sienkiewicz]], illustratore delladel graphic novel, nel 1997.]]
[[File:Frank Miller.jpg|thumb|right|[[Frank Miller]], autore delladellla sceneggiatura, nel 1982.]]
[[Frank Miller]] e [[Bill Sienkiewicz]] erano all'apice della popolarità quando la storia venne pubblicata per la prima volta, a seguito del successo di ''[[Il ritorno del cavaliere oscuro|Batman: Il ritorno del cavaliere oscuro]]'', e ''[[Devil: Amore e guerra]]''.
 
Riga 62:
 
== Storia editoriale in Italia ==
In [[Italia]] ''Elektra: Assassin'' venne pubblicata a puntate sulla rivista mensile ''Corto Maltese'' tra il dicembre 1988 ed il luglio 1990. La pubblicazione durò più degli otto mesi necessari per far uscire tutti gli episodi della storia, in quanto le puntate di ''Elektra: Assassin'' furono alternate mensilmente con altre opere di Miller, come ''Ronin'' e ''Il ritorno del cavaliere oscuro''. Nel 1991 l'interaintero graphic novel venne pubblicatapubblicato dalla Rizzoli-Milano Libri in un'edizione brossurata in volume singolo. Nel maggio 2011, la [[Panini Comics]] ripubblicò la storia in un volume cartonato di grandi dimensioni nella collana ''Collezione 100% Marvel''. Infine, il 9 aprile 2012, ''Elektra: Assassin'' è stata ristampata in edizione economica all'interno della collana ''Supereroi - Le leggende Marvel'', come supplemento al ''[[Corriere della Sera]]''.
 
== Note ==