Via Giulia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5
Riga 111:
{{Vedi anche|Palazzo Farnese (Roma)}}
[[File:Palazzo Farnese Gartenseite.jpg|thumb|upright=0.5|3 Palazzo Farnese]]
La facciata verso il giardino di questo palazzo, uno dei più importanti di Roma, è orientata verso via Giulia.<ref name=pie7956/> Fu progettata a partire dal 1549 secondo i disegni del [[Jacopo Barozzi da Vignola|Vignola]] e completata da [[Giacomo della Porta]] nel 1589.<ref name=cal213>{{Cita|Callari| p. 213}}.</ref> Il giardino tra la facciata e via Giulia era un tempo adornato dal famoso [[Toro Farnese]] (ora nel [[Museo Archeologico Nazionale di Napoli]]) [[:File:Farnese Bull MAN Napoli Inv6002 n01.jpg|(Fig.)]].<ref name=pie7956/> Il palazzo è ora sede dell'Ambasciata di Francia in Italia.<ref>{{cita web|url=https://it.ambafrance.org/-Palazzo-Farnese-|titolo=Palazzo Farnese|editore=Ministère de l’Europe et des Affaires étrangères|accesso=15 maggio 2020|dataarchivio=13 agosto 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200813111553/https://it.ambafrance.org/-Palazzo-Farnese-|urlmorto=sì}}</ref>
 
===3a Camerini Farnesiani (Via Giulia 253-260)===