Mamma, ho perso l'aereo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 96:
Le riprese degli interni della casa dei McCallister non vennero fatte al 671 di Lincoln Avenue, a [[Winnetka]]. L'intera casa venne ricostruita nella gigantesca palestra della [[New Trier High School]]. Il film presenta un numero elevatissimo di stunts, la maggior parte dei quali venne eseguito senza l'utilizzo di imbracature e mezzi di sicurezza, il che li rese particolarmente rischiosi per le controfigure. Alcuni stunts, inoltre, non potevano essere eseguiti dalle controfigure e vennero fatti personalmente da [[Daniel Stern (attore)|Daniel Stern]] e [[Joe Pesci]]: i due attori arrivarono a trattenersi dal dire imprecazioni e parolacce, dato che il film era destinato alle famiglie.
 
La tarantola usata nel film è vera: nella scena in cui Culkin la pone sul viso di Daniel Stern, l'attore aprì la bocca come se stesse urlando ma non urlò veramente (l'audio dell'urlo venne poi aggiunto in post-produzione) per evitare di spaventare il ragno. Daniel Stern ammise in un'intervista di aver avuto paura e chiese alla produzione di far rimuovere il pungiglione del ragno, cosa che non era fattibile perché la tarantola sarebbe morta. La scena in cui Marv e Harry, al bordo del proprio furgone, stanno per investire Kevin, è stata girata all'inverso.
 
La famosa scena del [[gangster-movie]] che Kevin guarda, spaventato, alla TV è una sequenza girata appositamente per il film.<ref>{{cita web|url=https://www.goodhousekeeping.com/life/entertainment/a25686008/angels-with-filthy-souls-home-alone-gangster-movie/|titolo=The True Story Behind 'Angels With Filthy Souls,' the Fake Gangster Movie in 'Home Alone'|autore=Lauren Matthews|sito=Good Housekeeping|data=22 dicembre 2021|lingua=en|accesso=25 gennaio 2022}}</ref>