Maino (cognome): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Messbot (discussione | contributi)
top: +O
Raining (discussione | contributi)
m cambio fonte
Etichetta: Link a pagina di disambiguazione
Riga 1:
{{O|antroponimi|maggio 2023}}
'''MainiMaino''' è un [[cognome]] di [[lingua italiana]].
 
== Varianti ==
De Majno, Del Maino, Del Majno, Mainella, Mainelli, Mainello, Mainetti, Mainetto, Maini, Mainini{{senza fonte}}, Mainino{{senza fonte}}, Mainis, Majni, Majno, Manara, Manaresi, Manarini, [[Manetti (cognome)|Manetti]], [[Manetti (cognome)|Manetto]].
Mainini, Mainino, Maino, Mainoldi, Majni, Majno.<ref name=maini/><ref name=maino>{{cita web|url=http://www.cognomix.it/origine-cognome/maino.php|titolo=Origine del cognome Maino|accesso=7 aprile 2023}}</ref>
 
== Origine e diffusione ==
Il cognome è tipicamente [[Emilia-RomagnaItalia centrale|emilianocentro]]-romagnolo[[Italia settentrionale|settentrionale]].
 
Potrebbe derivare dal prenome medioevale [[Maino (nome)|Maino]].<ref name=francipane>{{Cita libro|titolo=Dizionario ragionato dei cognomi italiani: 5000 voci, 21000 varianti, 2100 cognomi stranieri comparati: etimologie, fonti storiche, curiosità antropiche|autore=Michele Francipane|anno=2005|editore=RCS Libri|città=Milano}}</ref>
Potrebbe derivare dal prenome medioevale [[Maino (nome)|Maino]] o dal prenome germanico [[Mainold]].
 
In [[Italia]] conta circa 1475 presenze.<ref name=maini>{{cita web|url=http://www.cognomix.it/origine-cognome/maini.php|titolo=Origine del cognome Maini|accesso=7 aprile 2023}}</ref>
 
La variante ''Mainoldi'' è [[Lombardia|lombarda]]; ''Maino'' è [[Bari|barese]], [[Trento|trentino]], [[Vicenza|vicentino]], [[Milano|milanese]] e [[Como|comasco]]<ref name=maino/>; ''Majno'' e ''Majni'' sono praticamente unici.
 
== Persone ==
{{vedi anche|MainiMaino}}
 
== Note ==