Basilica di San Nicola: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 28:
 
== Storia ==
[[File:Statua San Nicola.jpg|miniatura|La statua di San Nicola davanti alla basilica|left|alt=|262x262px]]
Fu costruita in stile romanico tra il 1087, data della donazione di [[Ruggero Borsa]] al vescovo Ursone della ''corte del [[catapano]]'' su cui insiste l'attuale basilica, e il 1197 in tre probabili fasi successive. L'edificazione della basilica è legata alle reliquie di [[San Nicola di Bari|san Nicola]], trafugate, almeno per la parte più consistente<ref>Circa metà dei resti ossei di San Nicola, ma frantumati, si trova nella [[Chiesa di San Nicolò (Venezia, Lido)|Chiesa di San Nicolò]] al [[Lido di Venezia]].</ref>, da sessantadue marinai baresi dalla città di [[Myra|Mira]], in [[Licia]], e giunte a Bari il 9 maggio 1087.