Roncone: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
trasformo in voce sulla frazione come da discussione aggiungendo fonte |
Simboli Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android |
||
Riga 34:
== Storia ==
{{...|centri abitati d'Italia}}
===Simboli===
[[File:Roncone-Stemma.png|Vecchio stemma comunale|miniatura|sinistra|180x180px]]▼
Lo stemma e il gonfalone erano stati concessi con decreto del presidente della Repubblica del 3 ottobre 1956.<ref>{{cita web|url= http://dati.acs.beniculturali.it/comuni/comuni.printDetail.html?3211 |titolo= Roncone |sito= Archivio Centrale dello Stato |accesso= 20 dicembre 2023 }}</ref>
{{Citazione|Troncato d'azzurro e di verde: sul tutto la dea Runcina di carnagione, il peplo d'oro, la benda d'argento, la destra recante un fascio di messi, la sinistra un falcetto, entrambi al naturale.}}
== Monumenti e luoghi di interesse ==
Riga 41 ⟶ 46:
=== Evoluzione demografica ===
{{Demografia/Roncone}}
▲[[File:Roncone-Stemma.png|Vecchio stemma comunale|miniatura|sinistra|180x180px]]
== Geografia antropica ==
La circoscrizione territoriale ha subito le seguenti modifiche: nel 1928 aggregazione di territori del soppresso comune di [[Lardaro]]; nel 1957 distacco di territori per la ricostituzione del comune di [[Lardaro]] (Censimento 1951: pop. res. 225).<ref>Fonte: ISTAT - Unità amministrative, variazioni territoriali e di nome dal 1861 al 2000 - ISBN 88-458-0574-3</ref>
|