Catena Fiorello: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 20:
==Biografia==
Abbandonata l'università, si trasferisce a [[Le Grazie (Portovenere)]] in provincia di [[La Spezia]],<ref>{{cita TV|trasmissione=Camper|titolo=Puntata del 10/07/2023|url=https://www.raiplay.it/video/2023/07/Camper---Puntata-del-10072023-90b1098f-c3ad-4634-8382-303bd15435d8.html}}</ref> dove nei primi [[anni '90]] gestisce un'agenzia matrimoniale. In seguito al grande successo ottenuto da Rosario, si trasferisce a [[Roma]] e collabora come autrice di suo fratello nei programmi ''[[Buona Domenica]]'' (1995/1996) e ''[[Festivalbar]]'' nelle edizioni del 1997 e 1998. Nel 2005 è autrice e conduttrice di ''Nati senza camicia'' su [[Rai 3]].<ref>[http://www.teche.rai.it/varieta-2005-2005/ Rai Teche]</ref> Mentre l'anno successivo, è autrice e conduttrice di ''Blog - reazione a catena'' su [[Rai 2]] e inizia a collaborare con alcuni giornali nazionali. Nel 2009 conduce il programma ''L'isola del Gusto,'' andato in onda su [[Alice (rete televisiva)|Alice]], coadiuvata dall'attrice [[Alessandra Costanzo]], esperienza che ripete anche nel 2011.
Nel 2013 pubblica ''Dacci oggi il nostro pane quotidiano'', un libro sulla vita familiare dell'autrice in cui spiccano le ricette di cucina povera della madre, inserite per descrivere, anche attraverso l'arte culinaria, l'ambiente della sua casa. Nel 2018 con il romanzo ''Picciridda'' vince il Premio Elsa Morante Ragazzi (ex aequo con [[Aldo Cazzullo]]).<ref>{{Cita web|url=https://www.ilroma.net/news/cultura/aldo-cazzullo-e-catena-fiorello-vincono-il-premio-morante-ragazzi|titolo=Aldo Cazzullo e Catena Fiorello vincono il Premio Morante Ragazzi|sito=Roma|lingua=en|accesso=2019-07-21}}</ref>
|