Luciano Pavarotti: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 114:
Nel [[2004]], in occasione dell'addio ufficiale alle scene, al Metropolitan dove recitava la «Tosca» ha ricevuto molte ovazioni e all'[[Associated Press]] che chiedeva notizie e conferme sul suo ritiro ha risposto lapidariamente «Penso che sia l'ora». Nello stesso anno ha fatto un concerto all'Arena di [[Pola]] in [[Croazia]], dove due anni prima aveva anche cantato con [[Placido Domingo]] e [[José Carreras]].
Il 10 Febbraio 2006, davanti a quasi 2 miliardi di persone, nel corso della [[Cerimonia di apertura della XX Olimpiade Invernale]] di Torino 2006 compie la sua ultima esibizione, chiudendo la cerimonia sulle note del "Vincerò" sotto un gigantesco sipario.
Nel 2007 si era stabilito nella sua villa in provincia di Modena, in cui cercava di condurre la sua lotta personale contro il cancro. Alcune affermazioni di quel periodo sembravano essere orientate verso un futuro positivo, ma una delle sue figlie rilasciò un'intervista a un settimanale affermando che il padre si stava ormai preparando all'ineluttabile decorso della malattia, peggiorata nell'agosto 2007, per la quale era stato anche ricoverato in ospedale.
|