Marino Basso: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 55:
 
== Biografia ==
Le sue doti di passista velocevelocista gli permisero di aggiudicarsi il titolo mondiale nel [[Campionati del mondo di ciclismo su strada 1972|1972]] a [[Gap (Francia)|Gap]], quando superò in volata il connazionale [[Franco Bitossi]] che, andato in fuga negli ultimi chilometri, fu raggiunto dal gruppo proprio sul traguardo.
 
Nei grandi giri conta la vittoria di ventisette tappe, quindici al [[Giro d'Italia]], sei al [[Tour de France]] e altrettante alla [[Vuelta a España]]. Ha inoltre ottenuto piazzamenti sul podio alla [[Milano-Sanremo]] (due volte), al [[Giro delle Fiandre]] e alla [[Parigi-Roubaix]].